ASSOCIAZIONE ABRUZZESE BUDDHISTA BUDDHADHARMA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • LA PRATICA
    • PROGETTI PER LA PRATICA E LA COMUNITA' >
      • MUDITA-LA GIOIA DI CONDIVIDERE IL PERCORSO
      • KARUNA-ADDESTRARSI CON IL CUORE
      • UPASAKA-IL SERVIZIO COME PRATICA
      • KUMARA-MEDITAZIONE PER RAGAZZI
      • SPORTELLO ASCOLTO PSICOLOGICO
    • VOLONTARIATO E IMPEGNO SOCIALE
  • PROGRAMMA
    • EVENTI >
      • 14 Maggio-INSPIRA ED ESPIRA. SERATA D'INTRODUZIONE ALLA MEDITAZIONE
      • 15 Maggio-VISITA AL SANTACITTARAMA
      • 20 Maggio-CINELOKANATHA
      • 21 Maggio- SEMINARIO TEORICO DI APPROFONDIMENTO
      • 22 Maggio-INTENSIVO DI MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
    • PER INIZIARE >
      • PERCORSO D'INTRODUZIONE ALLA MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
      • PERCORSO BASE ALLA MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
    • ATTIVITA' DI APPROFONDIMENTO >
      • INTENSIVO DI MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
      • SEMINARIO TEORICO DI APPROFONDIMENTO
      • PAGINE DI DHARMA-GRUPPO DI STUDIO
      • CINELOKANATHA
    • SESSIONI DI MEDITAZIONE E PRATICA >
      • SESSIONE DI MEDITAZIONE SEDUTA
      • SESSIONE DI MEDITAZIONE CAMMINATA-CANKAMA
      • SERATA DI PRATICA E CONDIVISIONE-KALYANAMITTA
      • CAMMINATA IN CONSAPEVOLEZZA
      • UPOSATHA-SERATA DI PRATICA
    • ALTRE ATTITVITA OSPITATE
    • ARCHIVIO EVENTI
  • COMUNITA'
    • DIVENTARE SOCIO
    • DONAZIONI
    • 5 X 1000
    • ORGANI SOCIALI
    • COME AIUTARE >
      • NECESSITA' DEL CENTRO
      • STAMPARE OPUSCOLI
      • DUPLICARE CD AUDIO
      • DONARE LIBRI PER LA BIBLIOTECA
  • RISORSE
    • DHARMABLOG
    • BIBLIOTECA
    • AUDIO E VIDEO
    • DIDATTICA
    • ARCHIVIO NEWSLETTER
    • PRIVACY & COOKIES POLICY

Dana Festival-
​Il festival della solidarietà


1 Aprile - 1 Maggio
c/o il Centro Buddhista Lokanatha
​

Foto

​In questi mesi le basi del nostro vivere in comunità sono state scosse con vigore. Per far fronte al pericolo comune, e a beneficio dell'altro, abbiamo dovuto rinunciare a gesti, abitudini e situazioni che esprimono simbolicamente e materialmente la nostra intima natura di esseri relazionali.

Vivere l'incontro con l'altro,senza riguardi al grado di intimità,
 non più come un'esperienza o un momento positivi,
bensì pericolosi e nocivi, in base ad un bollettino o un indice percentuale, che misurava morte e malattia, come fosse una febbre, ha generato fratture e opposizioni all'interno di gruppi sociali, sino ad oggi risparmiati dall'atomizzazione del tessuto sociale contemporaneo, o che ad essa tentavano di opporsi.

Pur apprezzando la virtualizzazione delle relazioni per le possibilità offerte,
dobbiamo ammetterne la natura surrogata,
in ragione della nostro essere fatti di carne.
La necessità di ricostruire le relazioni, ci offre la possibilità di riflettere, condividere e scegliere, i valori e il senso sui quali ridefinirle.
​Il "dana" Festival, 
rappresenta il nostro contributo e la nostra proposta a questa ridefinizione di senso; che pone la generosità, come pietra angolare di questa ricostruzione 
interiore e sociale.
In un orizzonte collettivo, la generosità si traduce meglio con "solidarietà". 
La proposta giunge alla luce della scelta precedente di votarsi al "risveglio", operata in coscienza da ciascuno di noi; scelta che è andata maturando, anche in questi mesi difficili e che ora assume significati nuovi e profondi. 

E' per questo che nel corso del mese di Aprile abbiamo 
pensato a un calendario di appuntamenti, in cui poter condividere
la cosa più preziosa che abbiamo, il tempo, e farlo per poter stare insieme, in silenzio, ascoltando musica e parole costruttive, dopo averne sentite troppe.

Il Primo Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori
quest'anno assume significativi nuovi e più profondi, che per noi non possono non rimandarci a questo nuovo lavoro di ricostruzione
che siamo chiamati insieme a compiere.

In tutto questo la storia
ci ha offerto la possibilità di mettere alla prova le intenzioni. 
Il festival è divenuto anche un' occasione per poter insieme collaborare per la riuscita di un'iniziativa di beneficenza a favore dei profughi
che sono giunti anche nella nostra città.

Abbiamo organizzato una vendita di beneficenza
di abiti e accessori femminili vintage,
raccolti e messi a disposizione dell'associazione, da una nostra socia e volontaria, che saranno ceduti al pubblico dietro offerta.
Il ricavato sarà devoluto a Da.Pa.Du ODV che accoglie presso le sue strutture diverse famiglie di rifugiati ucraini, giunti in Abruzzo.
Lo stock rimanente sarà devoluto in beneficenza.

Foto


​Gli eventi si svolgeranno presso il Centro Buddhista Lokanatha,
in Via Tiburtina Valeria 330, 65128, Pescara.

Cell: 347 299 49 02
Email: direzione@abruzzobuddhismo.it

Video clip degli appuntamenti


​Cinque appuntamenti dedicati alla solidarietà,
come valore sociale,
ma soprattutto come virtù morale e spirituale.
In cui ci soffermeremo e sperimenteremo,
come la generosità e la gratitudine
rappresentino il fondamento 
per lo sviluppo della mente e della meditazione.

Foto
Per prenotare:
Possibili da venerdi 1 Aprile
Lascia i tuoi dati e gestisci liberamente, gratuitamente e senza impegni le tue prenotazioni, aggiornandoci in tempo reale e aiutandoci a gestire gli eventi.

Le donazioni dovranno pervenire sia su PayPal
che tramite versamento su conto,
​con la causale "Solidarietà".
DONAZIONE
Le offerte sul posto saranno possibili anche con i sistemi elettronici POS, 
​oltre che in contanti.
Foto

Foto
In apertura della serata il Presidente dell'A.A.B.B. 
presenterà l'iniziativa del Festival e coglierà l'occasione di presentare il "Progetto Karuna",
l'iniziativa sociale che vuole valorizzare l'attività di volontariato sociale,
come terreno fertile per lo sviluppo della mente e del cuore e 
sottolinearne il legame stretto con la meditazione.

Il progetto prevede una collaborazione importante con la Caritas Diocesana,
rappresentata nella serata da Veronica, Responsabile della Cittadella dell'accoglienza a Pescara, 
che illustrerà gli ambiti in cui Caritas opera e quindi in cui potersi sperimentare nell'opera di volontariato.

Nel corso della serata coinvolgeremo Antonio Di Leonardo,
in rappresentanza di TakeMeBack, realtà con la quale abbiamo avuto il piacere di collaborare e che avrà seguito futuro.
Nella circostanza, Antonio condividerà quanto abbiamo aiutato a realizzare e ci presenterà i progetti e le iniziative in corso e future dell'organizzazione.
Foto
Segui l'evento anche da Zoom
ID riunione: 858 156 8186
Passcode: Xb4VUW

Foto
In questa serata di condivisione,
anche con il contributo video di Ajahn Mahapanno, 
del Monastero Buddhista Theravada Santacittarama,
sarà offerta una riflessione sul valore della generosità e della gratitudine per il radicamento, lo sviluppo e mantenimento della pratica del sentiero e della meditazione, sottolineando quelli che sono le forme nelle quali tali qualità del cuore possono essere coltivate nella quotidianità e evidenziare come un certo modo di essere, "organizzarsi" e proporre le attività della realtà associativa sia riflesso di questa esigenza, in linea con la tradizione.
Seguirà una lettura e una meditazione guidata
per approfondire quanto anticipato
nella condivisione.
Foto
Segui l'evento anche da Zoom
ID riunione: 858 156 8186
Passcode: Xb4VUW

Foto
La serata, con ingresso a offerta, sarà incentrata sulla conoscenza e ascolto 
dei suoni armonici delle campane tibetane,
apprezzando l'abilità artistica e sensibilità umana di Mercedes Verrocchio, 

peratrice e ricercatrice olistica, membro della ROI (Rete Olistica Italiana),
specializzata in Suono terapia con campane tibetane, strumenti vibrazionali e canto.

La performace, ci introdurrà alla presentazione dell'iniziativa 
"Mercatino della solidarietà", da parte del Presidente dell'A.A.B.B.
che presenterà l'amico Tiziano La Rovere, che ci parlerà di Da.Pa.Du ODV, 
alla quale organizzazione saranno devoluti gli incassi delle iniziative di beneficenza e della serata.

Foto
Segui l'evento anche da Zoom
ID riunione: 858 156 8186
Passcode: Xb4VUW

Foto
Abbiamo il piacere di ospitare e condividere con l'amico  Stefano Sirimedho De Luca,
una serata di condivisione sulla sua esperienza del Dhamma e su come le attività di volontariato
abbiamo apportato beneficio e qualità nel suo percorso di approfondimento spirituale.

Stefano dopo una meditazione guidata di apertura,
ci parlerà dell'Associazione Kalyanamitta APS,
nella cui programmazione  ha voluto valorizzare e condividere
la sua esperienza di volontario nella pratica.
Foto
Segui l'evento anche da Zoom
ID riunione: 916 1137 6565
Passcode: Dharma

Foto
Il "Mercatino della solidarietà"

25 Aprile-01 Maggio
c/o il Centro Buddhista Lokanatha


Ore 15:00-19:00


Sarà possibile prendere abiti e accessori vintage da donna,
la tua offerta sarà devoluta a Da.Pa.Du ODV che ospita nelle sue strutture famiglie di rifugiati ucraini a Pescara e in Abruzzo.
L'eventuale stock rimasto sarà devoluto alla Caritas alla fine della manifestazione.

Gli abiti sono stati donati per l'iniziativa da una socia che opera nel settore abbigliamento,
e che ha coinvolto i suoi colleghi nella raccolta a favore di questa causa.
Le offerte sul posto saranno possibili anche con i sistemi elettronici POS, 
oltre che usufruendo dei sistemi online consueti,
inserendo la causale "Solidarietà".
Foto

    Iscriviti alla nostra newsletter
    ​
    Ricevi le notizie delle nostre iniziative direttamente nella tua email personale.

Invia

Picture

Per sostenerci 

"Questi tre sentieri portano al bene: dire la verità, non cedere alla rabbia e dare, anche quando hai poco da condividere"
- Dhammapada 224 -
DONAZIONE

Per diventare socio

Con un piccolo contributo
di 30,00 € al mese, potrai dare
​ il tuo supporto come socio.

  • ​Contatti
  • Apertura al pubblico
  • Programma del mese
  • Per iniziare a meditare
  • Seminari e ritiri
  • Altre città ​
  • ​Sportello Ascolto Psicologico
  • Volontariato e meditazione
  • Come posso aiutare
  • Diventare socio​
  • Donazioni
  • 5x1000​

  Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma - APS
​C.F. 91105090681
Centro Buddhista Lokanatha
via Tiburtina Valeria 330/1, 65128, Pescara.
​Tel. +39 347 299 49 02 
All rights reserved 2007/2022
Foto
Proudly powered by Weebly
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • LA PRATICA
    • PROGETTI PER LA PRATICA E LA COMUNITA' >
      • MUDITA-LA GIOIA DI CONDIVIDERE IL PERCORSO
      • KARUNA-ADDESTRARSI CON IL CUORE
      • UPASAKA-IL SERVIZIO COME PRATICA
      • KUMARA-MEDITAZIONE PER RAGAZZI
      • SPORTELLO ASCOLTO PSICOLOGICO
    • VOLONTARIATO E IMPEGNO SOCIALE
  • PROGRAMMA
    • EVENTI >
      • 14 Maggio-INSPIRA ED ESPIRA. SERATA D'INTRODUZIONE ALLA MEDITAZIONE
      • 15 Maggio-VISITA AL SANTACITTARAMA
      • 20 Maggio-CINELOKANATHA
      • 21 Maggio- SEMINARIO TEORICO DI APPROFONDIMENTO
      • 22 Maggio-INTENSIVO DI MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
    • PER INIZIARE >
      • PERCORSO D'INTRODUZIONE ALLA MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
      • PERCORSO BASE ALLA MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
    • ATTIVITA' DI APPROFONDIMENTO >
      • INTENSIVO DI MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
      • SEMINARIO TEORICO DI APPROFONDIMENTO
      • PAGINE DI DHARMA-GRUPPO DI STUDIO
      • CINELOKANATHA
    • SESSIONI DI MEDITAZIONE E PRATICA >
      • SESSIONE DI MEDITAZIONE SEDUTA
      • SESSIONE DI MEDITAZIONE CAMMINATA-CANKAMA
      • SERATA DI PRATICA E CONDIVISIONE-KALYANAMITTA
      • CAMMINATA IN CONSAPEVOLEZZA
      • UPOSATHA-SERATA DI PRATICA
    • ALTRE ATTITVITA OSPITATE
    • ARCHIVIO EVENTI
  • COMUNITA'
    • DIVENTARE SOCIO
    • DONAZIONI
    • 5 X 1000
    • ORGANI SOCIALI
    • COME AIUTARE >
      • NECESSITA' DEL CENTRO
      • STAMPARE OPUSCOLI
      • DUPLICARE CD AUDIO
      • DONARE LIBRI PER LA BIBLIOTECA
  • RISORSE
    • DHARMABLOG
    • BIBLIOTECA
    • AUDIO E VIDEO
    • DIDATTICA
    • ARCHIVIO NEWSLETTER
    • PRIVACY & COOKIES POLICY