ASSOCIAZIONE ABRUZZESE BUDDHISTA BUDDHADHARMA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • ATTIVITA
    • CALENDARIO >
      • 11 Marzo- SEMINARIO TEORICO DI APPROFONDIMENTO
      • 14, 28 Marzo-EVENTI SIAP
      • 18 Marzo-VEGLIA DI MEDITAZIONE
      • 19 Marzo-SERATA SANGHA. RIFLESSIONE SUL VALORE DELLA COMUNITA RISPETTO ALLA PRATICA DEL SINGOLO
      • 26 Marzo-INTENSIVO DI MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
    • LA PRATICA
    • SIAP-SERVIZIO INFORMAZIONE E ASCOLTO PSICOLOGICO
    • CORSO DI ARTE BUDDHISTA TIBETANA
    • CENA AL CENTRO-Iniziativa di autofinanziamento
    • CORSO DI CUCINA DAL MONDO-Iniziativa di autofinanziamento
    • ARCHIVIO EVENTI
  • COMUNITA'
    • COME AIUTARE
    • DONAZIONI
    • DIVENTARE SOSTENITORE
    • DIVENTARE SOCIO
    • 5 X 1000-CENTRO LOKANATHA
    • 8X1000-UNIONE BUDDHISTA ITALIANA
    • ORGANI SOCIALI
    • AREA RISERVATA AI SOCI
  • RISORSE
    • DHARMABLOG
    • BIBLIOTECA
    • AUDIO E VIDEO
    • ARCHIVIO NEWSLETTER
    • MONASTERO BUDDHISTA THERAVADA SANTACITTARAMA
    • SADDHA-ASSOCIAZIONE AMICI DEL SANTACITTARAMA
    • MAGAZINE UNIONE BUDDHISTA ITALIANA
    • PRIVACY & COOKIES POLICY
Picture

CENTRO BUDDHISTA LOKANATHA


​Centro di meditazione per la pratica e l'insegnamento buddhista.
Foto

​
Veglia di meditazione

Sabato 18 Marzo 2023

dalle 20.30 alle 00.00
c/o il Centro Buddhista Lokanatha


Per prenotare:
Foto

​Puoi seguire i nostri appuntamenti in diretta su Zoom
Foto
ID riunione: 858 156 8186
Passcode: Xb4VUW

Podcast con suggerimenti di meditazioni 


​Se vuoi ascoltare le registrazioni audio delle nostre meditazioni guidate,
​accedi al podcast su Spreaker Studio. 
Foto

​Il giorno di Uposatha. Coltivare il bene, per vivere bene.

Ci incoraggiamo stasera a rinnovare e riflettere sul nostro impegno e addestramento nel Dhamma, prendendo i Rifugi e gli 8 precetti, che saranno per almeno la giornata di domani il fondamento e il riferimento della nostra quotidianità e prendere delle determinazioni specifiche per la propria pratica personale.
Con queste motivazioni e intenzioni, lo studio e l’ascolto degli insegnamenti rappresentano un’occasione ancora più preziosa (siti consigliati: www.santacittarama.org e www.saddha.it)
Ci incoraggiano a coltivare le paramitta della generosità, della gentilezza e della rinuncia, con mente attenta e cuore aperto.
Le pratiche di meditazione e di contemplazione sono coltivate e incoraggiate con un rinnovato entusiasmo e slancio nella routine quotidiana, che sarà per l'occasione modificata affinchè tutte le nostre energie siano rivolte al raccoglimento e alla pratica, escludendo le fonti di distrazione e gli impegni che non riguardino strettamente la coltivazione del Dhamma.

​8 PRECETTI:
1) Panatipata veramani sikkhapadam samadiyami
Prendo l'impegno di astenermi dall'uccidere gli esseri viventi.
Ovvero:"Prendo l'impegno di riconoscere nel mio corpo, nella mia mente e nel mio cuore, il desiderio di essere libero da qualcosa e da qualcuno"

2) Adinnadana veramani sikkhapadam samadiyami
Prendo l'impegno di astenermi dal prendere ciò che non è dato
Ovvero:"Prendo l'impegno di riconoscere nel mio corpo, nella mia mente e nel mio cuore, il desiderio di avere qualcosa"

3) Abrahmacariya veramani sikkhapadam samadiyami
Prendo l'impegno di astenermi da una condotta non casta
Ovvero:"Prendo l'impegno di riconoscere nel mio corpo, nella mia mente e nel mio cuore, il desiderio di avere qualcosa di qualcuno"

4) Musavada veramani sikkhapadam samadiyami
Prendo l'impegno di astenermi dalla parola scorretta
Ovvero:"Prendo l'impegno di riconoscere nel mio corpo, nella mia mente e nel mio cuore, il desiderio dell'auto-affermazione (io)"

5) Sura-meraya-majja-pamadatthana veramani sikkhapadam samadiyami
Prendo l'impegno di astenermi dal prendere droghe o bevande che ottundono la mente
Ovvero:"Prendo l'impegno di riconoscere nel mio corpo, nella mia mente e nel mio cuore, il desiderio di estraniar-Mi dal momento"

6) Vikalabhojana veramani sikkapadam samadiyami
Prendo l'impegno di astenermi dal prendere cibo dopo mezzogiorno
Ovvero:"Prendo l'impegno di riconoscere nel mio corpo, nella mia mente e nel mio cuore, il desiderio di appagar-Si"

7) Nacca gita vadita visuka dassana mala gandha vilepana dharana mandana vibhusanatthana veramani sikkhapadam samadiyami
Prendo l'impegno di astenermi dal danzare, cantare, ascoltare musica, assistere a spettacoli; dall'usare profumi, unguenti e ghirlande e cose che abbelliscono e adornano la persona
Ovvero:"Prendo l'impegno di riconoscere nel mio corpo, nella mia mente e nel mio cuore, il desiderio di distrar-Mi dal momento, compiacendo-Mi"

8)Uccasayana mahasayana veramani sikkhapadam samadiyami
Prendo l'impegno di astenermi dall'usare sedili (e letti) alti e lussuosi

​Ovvero:"Prendo l'impegno di riconoscere nel mio corpo, nella mia mente e nel mio cuore, il desiderio di indulgere nel conforto di cose effimere"


​Una volata al mese, in concomitanza della luna piena, siete tutti invitati e invitate a rimanere, in raccoglimento meditativo sino alle 00.00 con noi. Un’opportunità in più che vogliamo concederci per approfondire insieme l’addestramento e l’impegno nella pratica del sentiero.

Dopo un breve discorso o una lettura, i partecipanti sono invitati a prendere la determinazione di impegnarsi nella pratica sino a mezzanotte, nelle forme e nelle modalità, che ciascuno ha deciso per sé stesso, assumendosi la responsabilità del proprio sforzo di percorrere il sentiero, in base alle proprie condizioni, ma al massimo delle possibilità che gli sono consentite.
Il partecipante potrà continuare sino a quando lo riterrá fattibile e quindi interrompere, uscendo dalla sala silenziosamente.

​Puoi seguire i nostri eventi in diretta su Zoom, cliccando sul seguente link:
https://us02web.zoom.us/j/8581568186?pwd=NnpKZ001UkNnNXRTWlN0NE0zb2drdz09

ID riunione: 858 156 8186
Passcode: Xb4VUW

​​Costi
I nostri corsi non hanno un'indicazione di prezzo, affinchè i partecipanti, insieme a colui che ha condiviso il Dhamma, possano praticare la generosità e la gratitudine reciproca. Quanti siano in condizione di farlo, possono lasciare un'offerta responsabile, per contribuire ai costi di gestione dell’evento.

Nella pagina "donazioni", trovi delle informazioni che potrebbero esserti utili:

https://www.abruzzobuddhismo.org/donazioni.html​

Prenotazione
Per ragioni organizzative e di sicurezza sanitaria, è richiesta la prenotazione.
Per prenotare clicca sul seguente link:
https://abruzzubuddhismo.reservio.com

​
Raccomandiamo:​
•Astenersi dal parlare, salvo urgenze e stretta necessità a bassa voce. 
•Favorire il raccoglimento proprio e altrui.
•Spegnere il cellulare. No vibracall.
•Arrivare e terminare in orario.


Indicazioni e consigli:
Presso il Centro sono presenti tappetini e cuscini, salvo esigenze personali particolari, potete usare quelli del Centro.
Sono presenti plaid e panchette da meditazione. 

Nel Centro NON SI CALZANO SCARPE, consigliamo di portare dei calzini antiscivolo o un paio di pantofole. Il cellulare va tenuto spento sino al termine dell'incontro. E' consigliato un abbigliamento comodo e consono al contesto.
​

Informazioni
Cell: 347 299 49 02
Email: eventi@abruzzobuddhismo.it

    Iscriviti alla nostra newsletter
    ​
    Ricevi le notizie delle nostre iniziative direttamente nella tua email personale.

Invia

Picture
"Se è importante per te, aiutaci a renderlo possibile
anche per gli altri
"

Per sostenerci


Dona il tuo 5 x 1000
al Centro Lokanatha-APS
Diventa sostenitore
Con un piccolo contributo minimo di 30,00 € al mese.
Dona
Il tuo contributo è per noi prezioso. 
INFORMAZIONI
  • ​Contatti
  • Collaborare
  • Programma attività
  • Per iniziare a meditare
  • Iscriversi newsletter
  • Privacy & cookies policy​
  • ​Sportello Ascolto Psicologico
  • Volontariato e meditazione
  • Come posso aiutare
  • Diventare sostenitore​
  • Donazioni
  • 5x1000​

  Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma
​C.F. 91105090681
Centro Buddhista Lokanatha
via Tiburtina Valeria 330/1, 65128, Pescara.
​Tel. +39 347 299 49 02 
All rights reserved 2007/2024
Foto
Proudly powered by Weebly
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • ATTIVITA
    • CALENDARIO >
      • 11 Marzo- SEMINARIO TEORICO DI APPROFONDIMENTO
      • 14, 28 Marzo-EVENTI SIAP
      • 18 Marzo-VEGLIA DI MEDITAZIONE
      • 19 Marzo-SERATA SANGHA. RIFLESSIONE SUL VALORE DELLA COMUNITA RISPETTO ALLA PRATICA DEL SINGOLO
      • 26 Marzo-INTENSIVO DI MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
    • LA PRATICA
    • SIAP-SERVIZIO INFORMAZIONE E ASCOLTO PSICOLOGICO
    • CORSO DI ARTE BUDDHISTA TIBETANA
    • CENA AL CENTRO-Iniziativa di autofinanziamento
    • CORSO DI CUCINA DAL MONDO-Iniziativa di autofinanziamento
    • ARCHIVIO EVENTI
  • COMUNITA'
    • COME AIUTARE
    • DONAZIONI
    • DIVENTARE SOSTENITORE
    • DIVENTARE SOCIO
    • 5 X 1000-CENTRO LOKANATHA
    • 8X1000-UNIONE BUDDHISTA ITALIANA
    • ORGANI SOCIALI
    • AREA RISERVATA AI SOCI
  • RISORSE
    • DHARMABLOG
    • BIBLIOTECA
    • AUDIO E VIDEO
    • ARCHIVIO NEWSLETTER
    • MONASTERO BUDDHISTA THERAVADA SANTACITTARAMA
    • SADDHA-ASSOCIAZIONE AMICI DEL SANTACITTARAMA
    • MAGAZINE UNIONE BUDDHISTA ITALIANA
    • PRIVACY & COOKIES POLICY