Calendario eventi 2020/2563 E.B.
I nostri gadget
Vuoi dare un tuo contributo?
Di seguito puoi trovare delle proposte di collaborazione, alle quali puoi valutare di poter aderire in spirito di generosità e compassione per tutti gli amici del Centro Buddhista Lokanatha e dell'Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma. |
Sostienici!
"Se è importante per te,
aiutaci a renderlo possibile
anche per gli altri".
Se credi nel nostro progetto, partecipa con idee e sostienilo con un impegno di 20€ al mese.
Anumodana
Orari del S.A.P.
LA GENEROSITÀ E LA SOLIDARIETÀ VINCE LA CRISI.
GRAZIE PER IL VOSTRO SOSTEGNO!
Vogliamo fare un omaggio a tutti gli amici e le amiche, che non hanno fatto mancare il proprio sostegno, in questa situazione di ristrettezze e incertezze.
Questo é un segnale positivo, sintomo di una fiducia verso la pratica, che insieme abbiamo portato avanti in modalità nuove anche in queste settimane; e della maturazione della consapevolezza, che praticare il Dhamma si realizza e si rafforza pienamente quando é capace di integrare l’altro, quando é capace di prendere in considerazione le esigenze altrui, attraverso la concreta azione generosa e compassionevole, garantendo per sé e per gli altri, la possibilità presente e futura di coltivare le proprie migliori risorse e qualità per far fronte ad un domani che si annuncia difficile.
É un segnale di speranza per il futuro, che giunge da tutti noi, che questo semplice cortometraggio vuole rappresentare e che vogliamo condividere con tutti.
Ciascuno secondo le proprie possibilità e abilità, può contribuire per il proprio e altrui bene, quando la mente é ben addestrata e incoraggiata a trovare il proprio valore, andando oltre il sé, e le ristrettezze dell’ego.
GRAZIE PER IL VOSTRO SOSTEGNO!
Vogliamo fare un omaggio a tutti gli amici e le amiche, che non hanno fatto mancare il proprio sostegno, in questa situazione di ristrettezze e incertezze.
Questo é un segnale positivo, sintomo di una fiducia verso la pratica, che insieme abbiamo portato avanti in modalità nuove anche in queste settimane; e della maturazione della consapevolezza, che praticare il Dhamma si realizza e si rafforza pienamente quando é capace di integrare l’altro, quando é capace di prendere in considerazione le esigenze altrui, attraverso la concreta azione generosa e compassionevole, garantendo per sé e per gli altri, la possibilità presente e futura di coltivare le proprie migliori risorse e qualità per far fronte ad un domani che si annuncia difficile.
É un segnale di speranza per il futuro, che giunge da tutti noi, che questo semplice cortometraggio vuole rappresentare e che vogliamo condividere con tutti.
Ciascuno secondo le proprie possibilità e abilità, può contribuire per il proprio e altrui bene, quando la mente é ben addestrata e incoraggiata a trovare il proprio valore, andando oltre il sé, e le ristrettezze dell’ego.
Ospitiamo
Nel nostro Centro trovano spazio anche altre iniziative ed esperienze che sono compatibili con quelle statutariamente previste dalla nostra associazione.
Trovate di seguito i loro riferimenti. Se cliccate sulle immagini, potrete ingrandirle.
Per ulteriori informazioni sulla attività zazen, clicca qui.
Trovate di seguito i loro riferimenti. Se cliccate sulle immagini, potrete ingrandirle.
Per ulteriori informazioni sulla attività zazen, clicca qui.
OGGETTO AVVISO: CONVOCAZIONE SECONDA SEDUTA ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI GENNAIO 2020
Facendo seguito alla proposta del Presidente protempore Dorian Di Renzo, si porta a conoscenza a tutti i soci dell'Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma, e a tutti gli amici e amiche dell'Associazione, che in data mercoledi 5/2/20 é convocata l’Assemblea dei Soci Gennaio 2020, per una seconda seduta, c/o l'indirizzo della nuova sede sociale in via Tiburtina Valeria 330 (PE), per le ore 20.30.
L’Assemblea è riunita a norma degli arti. 9, 10 dello statuto.
Sono convocati a norma dell’art.11 dello statuto, quanti abbiano fatto pervenire la loro volontà di iscriversi come soci entro il 05/02/20. Come uditori tutti i nostri amici possono partecipare e contribuire.
L’Assemblea delibera a maggioranza dei presenti, secondo l’art.12 dello statuto.
L’Assemblea é convocata con il seguente O.d.g:
1.Elezione delle cariche sociali di:Presidente, Segretario e Tesoriere. In caso di candidature per la carica di Tesoriere, si procederà a votare la delega delle funzioni al Presidente eletto.
2.Approvazione del rendiconto 2019.
3.Approvazione del bilancio di previsione 2020.
4.Definizione delle quote del socio ordinario e del socio sostenitore, stabilite a 20€ mensili del primo e a 50€ mensili del secondo.
3.Preventivo costi per la nuova sede.
4.Calendario lavori per l'attivazione della nuova sede.
La seduta è pubblica. Quanti interessati potranno seguire i lavori.
Pescara, il 25/1/2020
Presidente
Dorian Di Renzo
Facendo seguito alla proposta del Presidente protempore Dorian Di Renzo, si porta a conoscenza a tutti i soci dell'Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma, e a tutti gli amici e amiche dell'Associazione, che in data mercoledi 5/2/20 é convocata l’Assemblea dei Soci Gennaio 2020, per una seconda seduta, c/o l'indirizzo della nuova sede sociale in via Tiburtina Valeria 330 (PE), per le ore 20.30.
L’Assemblea è riunita a norma degli arti. 9, 10 dello statuto.
Sono convocati a norma dell’art.11 dello statuto, quanti abbiano fatto pervenire la loro volontà di iscriversi come soci entro il 05/02/20. Come uditori tutti i nostri amici possono partecipare e contribuire.
L’Assemblea delibera a maggioranza dei presenti, secondo l’art.12 dello statuto.
L’Assemblea é convocata con il seguente O.d.g:
1.Elezione delle cariche sociali di:Presidente, Segretario e Tesoriere. In caso di candidature per la carica di Tesoriere, si procederà a votare la delega delle funzioni al Presidente eletto.
2.Approvazione del rendiconto 2019.
3.Approvazione del bilancio di previsione 2020.
4.Definizione delle quote del socio ordinario e del socio sostenitore, stabilite a 20€ mensili del primo e a 50€ mensili del secondo.
3.Preventivo costi per la nuova sede.
4.Calendario lavori per l'attivazione della nuova sede.
La seduta è pubblica. Quanti interessati potranno seguire i lavori.
Pescara, il 25/1/2020
Presidente
Dorian Di Renzo
Verbale Assemblea Soci Gennaio 2020-Seconda seduta
Oggi, 5 Febbraio 2020, nella nuova sede di via Tiburtina Valeria 330 a Pescara, si riunisce l’Assemblea dei Soci dell’“Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma”, per discutere il seguente o.d.g.:
1) elezione cariche direttive triennio 2020-2022;
2) approvazione rendiconto 2019;
3) approvazione bilancio di previsione 2020;
4) definizione quote sociali;
5) Varie ed eventuali.
Sono presenti: Dorian Di Renzo, Maurizio De Innocentiis; Andrea Dolce; Ezio Ciovacco; Maurizio Fracassi.
Aperta la seduta, il Presidente pro tempore Dorian Di Renzo, accertata la regolarità della convocazione, dichiara l’Assemblea validamente costituita ed atta a deliberare. Redige il presente Verbale Maurizio De Innocentiis.
Si procede alla discussione del primo punto all’o.d.g. Dorian Di Renzo si candida alla carica di Presidente per il triennio 2020-2022. L’Assemblea lo elegge all’unanimità. Maurizio De Innocentiis si candida alla carica di Segretario per il triennio 2020-2022. L’Assemblea lo elegge all’unanimità. Non essendoci candidature alla carica di Tesoriere, l’Assemblea, all’unanimità, affida tale carica al Presidente Dorian Di Renzo. Dopo essersi dichiarato d’accordo, Andrea Dolce viene cooptato dal neo eletto Consiglio Direttivo come membro aggiunto dello stesso in funzione di coadiutore alla carica di Tesoriere. Maurizio Fracassi si dichiara disponibile ad essere cooptato nel Consiglio Direttivo, senza funzioni specifiche. Il Consiglio lo coopta. Il Segretario Maurizio De Innocentiis propone la cooptazione di Ezio Ciovacco per tutto ciò che ha a che fare con gli aspetti tecnici della gestione della nuova sede. Il Consiglio lo coopta.
Si procede alla discussione del secondo punto all’o.d.g. Il Presidente legge e commenta il Rendiconto 2019. Si sottolinea, in particolare, il fatto che quote sociali ed elargizioni liberali da parte dei frequentatori del Centro hanno coperto circa la metà di tutti i costi di gestione. Si è generato, quindi, un disavanzo di circa 3.000 €; tale cifra ha costituito il contributo al sostegno del Centro dello stesso Presidente. A domanda specifica, il Presidente chiarisce che l’Associazione non ha né rendite, né fondi e che si sostiene per la pura liberalità di soci e frequentatori. Dopo ampia discussione, l’Assemblea giunge alla seguente conclusione: il sostegno economico alla vita del Centro e il senso di responsabilità riguardo alle necessità di sopravvivenza del Centro stesso da parte di soci e frequentatori (nei limiti delle loro reali possibilità) è parte del percorso di evoluzione spirituale che l’Associazione intende stimolare e sostenere. Un percorso di “risveglio” dalle illusioni e dalle visioni ingenue della realtà. L’Assemblea approva il Rendiconto all’unanimità, ringraziando il Presidente per il suo impegno e ripromettendosi si sostenere la sua azione in maniera più consapevole e responsabile.
Si procede alla discussione del terzo punto all’o.d.g. Il Presidente legge e commenta il Bilancio di previsione 2020, chiarendo che, pur essendo superiore alla spesa dell’anno passato per la ragione che la nuova sede è più grande e ha spese di affitto e di gestione maggiori, tale andamento di crescita corrisponde alla finalità, che è la ragion d’essere dell’Associazione, di offrire un luogo idoneo e confortevole a quanti, nel territorio, avvertono la necessità di scoprire, di approfondire e di praticare il Dharma buddhista e che a questa finalità debbono associarsi quanti, grati per l’opportunità offerta, intendono tale opportunità offrirla ad altri. L’Assemblea approva il Bilancio di previsione 2020 all’unanimità.
Si procede alla discussione del quarto punto all’o.d.g. Il Presidente propone le seguenti quote sociali: 20 € socio ordinario; 50 € socio sostenitore, sottolineando che l’obiettivo, per l’anno appena iniziato e per gli anni seguenti, è la totale indipendenza economica dell’Associazione e la sua capacità di sopravvivere al suo stesso fondatore. A questo proposito, l’Assemblea decide di affiggere mensilmente in bacheca un resoconto semplificato di entrate (quote sociali e offerte) e uscite (spese per affitto e forniture) e l’invito, rivolto ai frequentatori del Centro, a diventare soci (nei limiti delle proprie reali disponibilità) al fine esclusivo di offrire ad altri la spessa opportunità, di conoscenza e pratica del Dharma, che altri hanno già offerto ai nuovi amici. L’Assemblea approva le nuove quote sociali all’unanimità.
Si procede alla discussione del quinto punto all’o.d.g. Per favorire una maggiore partecipazione alla vita, alla gestione e alle finalità dell’Associazione, il Presidente propone che l’Assemblea dei soci sia convocata due volte l’anno. Inoltre, il Presidente propone la creazione di un nuovo organo, da prevedere in una prossima revisione dello Statuto, il “Consiglio Pastorale”, che abbia lo scopo di coordinare le attività del Centro più specificamente legate al Dharma: lezioni di introduzione alla pratica meditativa, appuntamenti di pratica comune, eventi di pratica intensiva e legati a festività buddhiste, interventi di maestri e di guide spirituali. L’Assemblea approva all’unanimità entrambe le proposte.
Conclusa la discussione dei punti all’o.d.g. e formalizzate le deliberazioni, redatto, letto e approvato il presente Verbale, la seduta è sciolta.
Pescara,
5 Febbraio 2020
Il Presidente
Dorian Di Renzo
Il Segretario
Maurizio De Innocentiis
Oggi, 5 Febbraio 2020, nella nuova sede di via Tiburtina Valeria 330 a Pescara, si riunisce l’Assemblea dei Soci dell’“Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma”, per discutere il seguente o.d.g.:
1) elezione cariche direttive triennio 2020-2022;
2) approvazione rendiconto 2019;
3) approvazione bilancio di previsione 2020;
4) definizione quote sociali;
5) Varie ed eventuali.
Sono presenti: Dorian Di Renzo, Maurizio De Innocentiis; Andrea Dolce; Ezio Ciovacco; Maurizio Fracassi.
Aperta la seduta, il Presidente pro tempore Dorian Di Renzo, accertata la regolarità della convocazione, dichiara l’Assemblea validamente costituita ed atta a deliberare. Redige il presente Verbale Maurizio De Innocentiis.
Si procede alla discussione del primo punto all’o.d.g. Dorian Di Renzo si candida alla carica di Presidente per il triennio 2020-2022. L’Assemblea lo elegge all’unanimità. Maurizio De Innocentiis si candida alla carica di Segretario per il triennio 2020-2022. L’Assemblea lo elegge all’unanimità. Non essendoci candidature alla carica di Tesoriere, l’Assemblea, all’unanimità, affida tale carica al Presidente Dorian Di Renzo. Dopo essersi dichiarato d’accordo, Andrea Dolce viene cooptato dal neo eletto Consiglio Direttivo come membro aggiunto dello stesso in funzione di coadiutore alla carica di Tesoriere. Maurizio Fracassi si dichiara disponibile ad essere cooptato nel Consiglio Direttivo, senza funzioni specifiche. Il Consiglio lo coopta. Il Segretario Maurizio De Innocentiis propone la cooptazione di Ezio Ciovacco per tutto ciò che ha a che fare con gli aspetti tecnici della gestione della nuova sede. Il Consiglio lo coopta.
Si procede alla discussione del secondo punto all’o.d.g. Il Presidente legge e commenta il Rendiconto 2019. Si sottolinea, in particolare, il fatto che quote sociali ed elargizioni liberali da parte dei frequentatori del Centro hanno coperto circa la metà di tutti i costi di gestione. Si è generato, quindi, un disavanzo di circa 3.000 €; tale cifra ha costituito il contributo al sostegno del Centro dello stesso Presidente. A domanda specifica, il Presidente chiarisce che l’Associazione non ha né rendite, né fondi e che si sostiene per la pura liberalità di soci e frequentatori. Dopo ampia discussione, l’Assemblea giunge alla seguente conclusione: il sostegno economico alla vita del Centro e il senso di responsabilità riguardo alle necessità di sopravvivenza del Centro stesso da parte di soci e frequentatori (nei limiti delle loro reali possibilità) è parte del percorso di evoluzione spirituale che l’Associazione intende stimolare e sostenere. Un percorso di “risveglio” dalle illusioni e dalle visioni ingenue della realtà. L’Assemblea approva il Rendiconto all’unanimità, ringraziando il Presidente per il suo impegno e ripromettendosi si sostenere la sua azione in maniera più consapevole e responsabile.
Si procede alla discussione del terzo punto all’o.d.g. Il Presidente legge e commenta il Bilancio di previsione 2020, chiarendo che, pur essendo superiore alla spesa dell’anno passato per la ragione che la nuova sede è più grande e ha spese di affitto e di gestione maggiori, tale andamento di crescita corrisponde alla finalità, che è la ragion d’essere dell’Associazione, di offrire un luogo idoneo e confortevole a quanti, nel territorio, avvertono la necessità di scoprire, di approfondire e di praticare il Dharma buddhista e che a questa finalità debbono associarsi quanti, grati per l’opportunità offerta, intendono tale opportunità offrirla ad altri. L’Assemblea approva il Bilancio di previsione 2020 all’unanimità.
Si procede alla discussione del quarto punto all’o.d.g. Il Presidente propone le seguenti quote sociali: 20 € socio ordinario; 50 € socio sostenitore, sottolineando che l’obiettivo, per l’anno appena iniziato e per gli anni seguenti, è la totale indipendenza economica dell’Associazione e la sua capacità di sopravvivere al suo stesso fondatore. A questo proposito, l’Assemblea decide di affiggere mensilmente in bacheca un resoconto semplificato di entrate (quote sociali e offerte) e uscite (spese per affitto e forniture) e l’invito, rivolto ai frequentatori del Centro, a diventare soci (nei limiti delle proprie reali disponibilità) al fine esclusivo di offrire ad altri la spessa opportunità, di conoscenza e pratica del Dharma, che altri hanno già offerto ai nuovi amici. L’Assemblea approva le nuove quote sociali all’unanimità.
Si procede alla discussione del quinto punto all’o.d.g. Per favorire una maggiore partecipazione alla vita, alla gestione e alle finalità dell’Associazione, il Presidente propone che l’Assemblea dei soci sia convocata due volte l’anno. Inoltre, il Presidente propone la creazione di un nuovo organo, da prevedere in una prossima revisione dello Statuto, il “Consiglio Pastorale”, che abbia lo scopo di coordinare le attività del Centro più specificamente legate al Dharma: lezioni di introduzione alla pratica meditativa, appuntamenti di pratica comune, eventi di pratica intensiva e legati a festività buddhiste, interventi di maestri e di guide spirituali. L’Assemblea approva all’unanimità entrambe le proposte.
Conclusa la discussione dei punti all’o.d.g. e formalizzate le deliberazioni, redatto, letto e approvato il presente Verbale, la seduta è sciolta.
Pescara,
5 Febbraio 2020
Il Presidente
Dorian Di Renzo
Il Segretario
Maurizio De Innocentiis
OGGETTO AVVISO: CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI GENNAIO 2020
Si porta a conoscenza a tutti i soci dell'Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma, che in data venerdì 24/01/20 é convocata l’Assemblea dei Soci, c/o l'indirizzo della sede sociale in via Ancona 63 (PE), per le ore 20.30.
L’Assemblea è riunita a norma degli arti. 9, 10 dello statuto.
Sono convocati a norma dell’art.11 dello statuto, quanti abbiano fatto pervenire la loro volontà di iscriversi come soci entro il 17/01/20.
L’Assemblea delibera a maggioranza dei presenti, secondo l’art.12 dello statuto.
L’Assemblea é convocata con il seguente O.d.g:
1.Elezione delle cariche sociali di:Presidente, Segretario e Tesoriere, previa formalizzazione dei candidati e presentazioni di rispettivi programmi e proposte.
2.Approvazione del rendiconto 2019.
3.Approvazione del bilancio di previsione 2020, con definizione delle quote del socio ordinario e del socio sostenitore ed eventuali altre entrate.
3.Discorso di insediamento del nuovo CD.
4.Varie ed eventuali
La seduta è pubblica. Quanti interessati potranno seguire i lavori.
Pescara, il 5/1/2020
Presidente
Dorian Di Renzo
Si porta a conoscenza a tutti i soci dell'Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma, che in data venerdì 24/01/20 é convocata l’Assemblea dei Soci, c/o l'indirizzo della sede sociale in via Ancona 63 (PE), per le ore 20.30.
L’Assemblea è riunita a norma degli arti. 9, 10 dello statuto.
Sono convocati a norma dell’art.11 dello statuto, quanti abbiano fatto pervenire la loro volontà di iscriversi come soci entro il 17/01/20.
L’Assemblea delibera a maggioranza dei presenti, secondo l’art.12 dello statuto.
L’Assemblea é convocata con il seguente O.d.g:
1.Elezione delle cariche sociali di:Presidente, Segretario e Tesoriere, previa formalizzazione dei candidati e presentazioni di rispettivi programmi e proposte.
2.Approvazione del rendiconto 2019.
3.Approvazione del bilancio di previsione 2020, con definizione delle quote del socio ordinario e del socio sostenitore ed eventuali altre entrate.
3.Discorso di insediamento del nuovo CD.
4.Varie ed eventuali
La seduta è pubblica. Quanti interessati potranno seguire i lavori.
Pescara, il 5/1/2020
Presidente
Dorian Di Renzo
Verbale Assemblea Soci Gennaio 2020-Prima seduta
In data 24/01/20 alle ore 20:30 si è riunito presso la sede sociale, l'Assemblea dell’Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma, nelle persone dei signori, Mariateresa Sorella, Maurizio De Innocentiis, Andrea Dolce, Giampiero Teodorico e Dorian Di Renzo, per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO:
1.Rendiconto 2019
2.Bilancio previsione 2020
3.Definizione delle quote sociali ordinarie e sostenitore 2020
4.Rinnovo delle cariche direttive di Presidente, Segretario e Tesoriere del triennio 2020-2022
5.Varie ed eventuali
Convocati 13 soci.
Numero legale, non richiesto.
Maggioranza dei presenti richiesta, 3 membri.
Assume la presidenza, a norma di statuto, il Presidente Sig. Di Renzo Dorian, funge da Segretario il Sig. Di Renzo Dorian.
Il Presidente accertata la regolarità della convocazione, il Presidente dichiara l'Assemblea validamente costituita ed atta a deliberare.
Il Consiglio procede con la discussione per punti dell'o.d.g.
1.Il Presidente da lettura e commento del Rendiconto 2019. Intervengono a dare loro considerazione Maurizio De Innocentiis e Andrea Dolce.
2.Il Presidente da lettura e commenta il Bilancio di previsione 2020, dando visione e commento alle singole voci di costi e delle entrate.
3. Facendo riferimento all'obbiettivo di pareggio e di autosufficienza economica della realtà associativa, in riferimento dei costi di gestione della nuova sede, il Presidente propone l'aumento della quota di associazione ordinaria da 15€ mensili a 20€ mensili e l'introduzione della figura di socio sostenitore, con capacità contributiva di 50€ mesili.
4.Vengono formalizzate le candidature per le cariche sociali. Dorian Di Renzo si propone come Presidente e Maurizio De Innocentiis come Segretario. In mancanza di candidature per la carica di Tesoriere, Dorian Di Renzo, sottopone all'Assemblea di delegare, fino all'individuazione di un profilo adeguato, al Presidente le funzioni di tesoreria.
5.Per permettere un'ulteriore confronto sui punti dell'ordine del giorno e la più ampia partecipazione democratica, il Presidente protempore Dorian Di Renzo, propone di aggiornare l'Assemblea in una seconda seduta in cui procede a voto finale dei presentati documenti contabili di rendiconto e di previsione, le nuove quote associative per l'anno 2020 e l'elezione delle cariche direttive e relativa delega in caso di mancata candidatura, delle funzioni di tesoreria al Presidente eletto.
Non si procede a nessuna votazione.
Null’altro essendovi da deliberare, il Presidente dichiara chiusa la riunione alle ore 22:00 previa stesura, lettura ed approvazione del presente verbale. L'Assemblea è aggiornata per mercoledi 5/2/20, ore 20.00, presso la nuova sede in Via Tiburtina 330.
In Segretario,
Dorian Di Renzo
Il Presidente,
Dorian Di Renzo
In data 24/01/20 alle ore 20:30 si è riunito presso la sede sociale, l'Assemblea dell’Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma, nelle persone dei signori, Mariateresa Sorella, Maurizio De Innocentiis, Andrea Dolce, Giampiero Teodorico e Dorian Di Renzo, per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO:
1.Rendiconto 2019
2.Bilancio previsione 2020
3.Definizione delle quote sociali ordinarie e sostenitore 2020
4.Rinnovo delle cariche direttive di Presidente, Segretario e Tesoriere del triennio 2020-2022
5.Varie ed eventuali
Convocati 13 soci.
Numero legale, non richiesto.
Maggioranza dei presenti richiesta, 3 membri.
Assume la presidenza, a norma di statuto, il Presidente Sig. Di Renzo Dorian, funge da Segretario il Sig. Di Renzo Dorian.
Il Presidente accertata la regolarità della convocazione, il Presidente dichiara l'Assemblea validamente costituita ed atta a deliberare.
Il Consiglio procede con la discussione per punti dell'o.d.g.
1.Il Presidente da lettura e commento del Rendiconto 2019. Intervengono a dare loro considerazione Maurizio De Innocentiis e Andrea Dolce.
2.Il Presidente da lettura e commenta il Bilancio di previsione 2020, dando visione e commento alle singole voci di costi e delle entrate.
3. Facendo riferimento all'obbiettivo di pareggio e di autosufficienza economica della realtà associativa, in riferimento dei costi di gestione della nuova sede, il Presidente propone l'aumento della quota di associazione ordinaria da 15€ mensili a 20€ mensili e l'introduzione della figura di socio sostenitore, con capacità contributiva di 50€ mesili.
4.Vengono formalizzate le candidature per le cariche sociali. Dorian Di Renzo si propone come Presidente e Maurizio De Innocentiis come Segretario. In mancanza di candidature per la carica di Tesoriere, Dorian Di Renzo, sottopone all'Assemblea di delegare, fino all'individuazione di un profilo adeguato, al Presidente le funzioni di tesoreria.
5.Per permettere un'ulteriore confronto sui punti dell'ordine del giorno e la più ampia partecipazione democratica, il Presidente protempore Dorian Di Renzo, propone di aggiornare l'Assemblea in una seconda seduta in cui procede a voto finale dei presentati documenti contabili di rendiconto e di previsione, le nuove quote associative per l'anno 2020 e l'elezione delle cariche direttive e relativa delega in caso di mancata candidatura, delle funzioni di tesoreria al Presidente eletto.
Non si procede a nessuna votazione.
Null’altro essendovi da deliberare, il Presidente dichiara chiusa la riunione alle ore 22:00 previa stesura, lettura ed approvazione del presente verbale. L'Assemblea è aggiornata per mercoledi 5/2/20, ore 20.00, presso la nuova sede in Via Tiburtina 330.
In Segretario,
Dorian Di Renzo
Il Presidente,
Dorian Di Renzo
AVVISO PER TUTTI I SOCI E DETENTORI CHIAVI DEL CENTRO BUDDHISTA LOKANATHA
Con il nuovo anno, dobbiamo chiedere la vostra collaborazione, al fine di aggiornare il nostro registro dei soci ottemperando agli obblighi di legge.
ATTUALI SOCI, COME RINNOVARE RAPIDAMENTE?
A quanti attualmente detengono una chiave del Centro Buddhista Lokanatha e dovessero ritenere di continuare ad averle anche per l'anno 2020, chiediamo che ce ne diano conferma aggiornando la loro iscrizione come socio, attraverso la procedura on-line, cliccando su questo link e compilando le voci richieste.
https://buddhadharmait.weebly.com/iscrizione-socio-ordinari…
DIRITTI E DOVERI DEI SOCI:
Ricordiamo inoltre, che l'iscrizione come socio ordinario ha durata fino al 31/12/2020 e dà diritto al libero accesso ai locali del Centro Buddhista Lokanatha e al loro uso, nonché all'impegno di contribuire con una quota mensile di 15,00 €. Lo status di socio ordinario dà diritto e dovere di partecipare alla vita sociale nelle forme stabilite dallo statuto.
CHI NON VUOLE RINNOVARE (Restituzione delle chiavi):
A chi non intenda rinnovare l'iscrizione per il 2020, chiediamo la restituzione delle chiavi entro e non oltre il 31/01/2020, previa comunicazione alla nostra e-mail: info@buddhadharma.it
Ricordiamo che la non iscrizione come socio non impedisce la partecipazione alle attività del Centro Buddhista Lokanatha.
IL SALDO DELLE QUOTE PRECEDENTI:
A chi non volesse rinnovare per il 2020 la propria iscrizione, con la conseguente restituzione delle chiavi, il saldo degli insoluti della quota associativa per l'anno 2019 è richiesto a titolo volontario e nella misura delle proprie capacità.
Il rinnovo per il 2020 non è subordinato al saldo del debito, se non a titolo volontario e nella misura delle proprie capacità.
PER ISCRIVERSI LA PRIMA VOLTA:
Chi intendesse iscriversi come socio per la prima volta, può farlo direttamente recandosi presso il Centro, oppure on-line, cliccando sul seguente link.
https://buddhadharmait.weebly.com/iscrizione-socio-ordinari…
PER INFO:
e-mail: info@buddhadharma.it
cell: +39 347 299 49 02 (Dorian)
Con il nuovo anno, dobbiamo chiedere la vostra collaborazione, al fine di aggiornare il nostro registro dei soci ottemperando agli obblighi di legge.
ATTUALI SOCI, COME RINNOVARE RAPIDAMENTE?
A quanti attualmente detengono una chiave del Centro Buddhista Lokanatha e dovessero ritenere di continuare ad averle anche per l'anno 2020, chiediamo che ce ne diano conferma aggiornando la loro iscrizione come socio, attraverso la procedura on-line, cliccando su questo link e compilando le voci richieste.
https://buddhadharmait.weebly.com/iscrizione-socio-ordinari…
DIRITTI E DOVERI DEI SOCI:
Ricordiamo inoltre, che l'iscrizione come socio ordinario ha durata fino al 31/12/2020 e dà diritto al libero accesso ai locali del Centro Buddhista Lokanatha e al loro uso, nonché all'impegno di contribuire con una quota mensile di 15,00 €. Lo status di socio ordinario dà diritto e dovere di partecipare alla vita sociale nelle forme stabilite dallo statuto.
CHI NON VUOLE RINNOVARE (Restituzione delle chiavi):
A chi non intenda rinnovare l'iscrizione per il 2020, chiediamo la restituzione delle chiavi entro e non oltre il 31/01/2020, previa comunicazione alla nostra e-mail: info@buddhadharma.it
Ricordiamo che la non iscrizione come socio non impedisce la partecipazione alle attività del Centro Buddhista Lokanatha.
IL SALDO DELLE QUOTE PRECEDENTI:
A chi non volesse rinnovare per il 2020 la propria iscrizione, con la conseguente restituzione delle chiavi, il saldo degli insoluti della quota associativa per l'anno 2019 è richiesto a titolo volontario e nella misura delle proprie capacità.
Il rinnovo per il 2020 non è subordinato al saldo del debito, se non a titolo volontario e nella misura delle proprie capacità.
PER ISCRIVERSI LA PRIMA VOLTA:
Chi intendesse iscriversi come socio per la prima volta, può farlo direttamente recandosi presso il Centro, oppure on-line, cliccando sul seguente link.
https://buddhadharmait.weebly.com/iscrizione-socio-ordinari…
PER INFO:
e-mail: info@buddhadharma.it
cell: +39 347 299 49 02 (Dorian)
OGGETTO AVVISO: CONVOCAZIONE CONSIGLIO DIRETTIVO
Si porta a conoscenza a tutti i soci dell'Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma, che in data 16/09/2019 è convocato il Consiglio Direttivo protempore, c/o l'indirizzo della sede sociale in via Ancona 63 (PE), per le ore 20.30.
Ordine del giorno:
La seduta è pubblica. Quanti interessati potranno seguire i lavori.
Pescara, il 11/09/2019
Presidente
Dorian Di Renzo
Ordine del giorno:
- Revisione dello Statuto.
- approvazione dei nuovi loghi dell'Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma e del Centro Buddhista Lokanatha.
- Approvazione del documento "Manifesto dell'Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma".
- Varie ed eventuali
La seduta è pubblica. Quanti interessati potranno seguire i lavori.
Pescara, il 11/09/2019
Presidente
Dorian Di Renzo
Verbale riunione consiglio direttivo del 16/09/2019
In data 16/09/19 alle ore 20:30 si è riunito presso la sede sociale, il Consiglio Direttivo dell’Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma, nelle persone dei signori, Gianna Salu, Mariateresa Sorella, Mauruzio Fracassi, Maurizio De Innocentiis, Giovanni Sacchetti e Dorian Di Renzo, per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO:
1.Revisione dello Statuto.
2.Approvazione del nuovo logo dell'Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma e del Centro Buddhista Lokanatha.
3.Varie ed eventuali
Tutti i convocati sono presenti.
Assistono inoltre, in quanto uditori: Giampiero Teodorico e Angela Morone.
Assume la presidenza, a norma di statuto, il Presidente del Consiglio Direttivo Sig. Di Renzo Dorian, funge da Segretario il Sig. Di Renzo Dorian.
Il Presidente accertata la regolarità della convocazione ed il numero legale dei Consiglieri, il Presidente dichiara il Consiglio validamente costituito ed atto a deliberare.
Il Consiglio procede con la discussione per punti dell'o.d.g.
1.Si inizia con la lettura articolo per articolo dello Statuto da emendare, sulla base della proposta presentata da Maurizio De Innocentiis, su indicazione del Presidente. Durante la lettura si procede a puntuale riflessione e innovazione del testo. Al termine della lettura, il collegio approva all'unanimità il testo revisionato e integrato. Si da incarico al consigliere Maurizio De Innocentiis di redigere testo finale. Il testo sarà consegnato al Presidente per la pubblicazione sull'albo interno e canali di comunicazione interna
2.Il consigliere Giovanni Sacchetti, su indicazione del Presidente, presenta proposta del nuovo logo dell'Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma e della sua sede, Centro Buddhista Lokanatha. Il collegio approva all'unanimità i loghi. Dispone la registrazione presso la Camera di Commercio locale, conferendo a Giovanni Sacchetti l'incarico di ricerca delle informazioni sulla procedura. Si dispone l'uso limitato dei loghi sino ad avvenuta registrazione. La bozza dei loghi approvati è conservata allegata al presente verbale. Il Presidente invierà tramite raccomandata al proprio indirizzo di residenza la bozza vidimata.
Il Consiglio viene informato dal Presidente in merito al prossimo consiglio di bilancio, che dovrà approvare a norma dello statuto emendato, entro il 31/12/2019, il documento di bilancio da presentare all'Assemblea dei soci, per la sua approvazione entro il 31/01/2020.
Il Presidente informa che nella stessa Assemblea dei soci, l'attuale Consiglio dovrà essere confermato da voto, ponendo termine all'interim dell'attuale Consiglio.
Il Presidente informa l'intenzione di stipulare assicurazione a tutela di eventuali infortuni.
Null’altro essendovi da deliberare, il Presidente dichiara chiusa la riunione alle ore 22:30 previa stesura, lettura ed approvazione del presente verbale.
In Segretario,
Dorian Di Renzo
Il Presidente,
Dorian Di Renzo
In data 16/09/19 alle ore 20:30 si è riunito presso la sede sociale, il Consiglio Direttivo dell’Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma, nelle persone dei signori, Gianna Salu, Mariateresa Sorella, Mauruzio Fracassi, Maurizio De Innocentiis, Giovanni Sacchetti e Dorian Di Renzo, per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO:
1.Revisione dello Statuto.
2.Approvazione del nuovo logo dell'Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma e del Centro Buddhista Lokanatha.
3.Varie ed eventuali
Tutti i convocati sono presenti.
Assistono inoltre, in quanto uditori: Giampiero Teodorico e Angela Morone.
Assume la presidenza, a norma di statuto, il Presidente del Consiglio Direttivo Sig. Di Renzo Dorian, funge da Segretario il Sig. Di Renzo Dorian.
Il Presidente accertata la regolarità della convocazione ed il numero legale dei Consiglieri, il Presidente dichiara il Consiglio validamente costituito ed atto a deliberare.
Il Consiglio procede con la discussione per punti dell'o.d.g.
1.Si inizia con la lettura articolo per articolo dello Statuto da emendare, sulla base della proposta presentata da Maurizio De Innocentiis, su indicazione del Presidente. Durante la lettura si procede a puntuale riflessione e innovazione del testo. Al termine della lettura, il collegio approva all'unanimità il testo revisionato e integrato. Si da incarico al consigliere Maurizio De Innocentiis di redigere testo finale. Il testo sarà consegnato al Presidente per la pubblicazione sull'albo interno e canali di comunicazione interna
2.Il consigliere Giovanni Sacchetti, su indicazione del Presidente, presenta proposta del nuovo logo dell'Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma e della sua sede, Centro Buddhista Lokanatha. Il collegio approva all'unanimità i loghi. Dispone la registrazione presso la Camera di Commercio locale, conferendo a Giovanni Sacchetti l'incarico di ricerca delle informazioni sulla procedura. Si dispone l'uso limitato dei loghi sino ad avvenuta registrazione. La bozza dei loghi approvati è conservata allegata al presente verbale. Il Presidente invierà tramite raccomandata al proprio indirizzo di residenza la bozza vidimata.
Il Consiglio viene informato dal Presidente in merito al prossimo consiglio di bilancio, che dovrà approvare a norma dello statuto emendato, entro il 31/12/2019, il documento di bilancio da presentare all'Assemblea dei soci, per la sua approvazione entro il 31/01/2020.
Il Presidente informa che nella stessa Assemblea dei soci, l'attuale Consiglio dovrà essere confermato da voto, ponendo termine all'interim dell'attuale Consiglio.
Il Presidente informa l'intenzione di stipulare assicurazione a tutela di eventuali infortuni.
Null’altro essendovi da deliberare, il Presidente dichiara chiusa la riunione alle ore 22:30 previa stesura, lettura ed approvazione del presente verbale.
In Segretario,
Dorian Di Renzo
Il Presidente,
Dorian Di Renzo
Affissione sulla bacheca del Centro
della contabilità del mese.
Al fine di garantire la trasparenza dei bilanci interni, ogni mese sulla bacheca del Centro sarà affissa una copia del libro contabile del mese appena concluso.
Chi, in buona fede, offre il proprio contributo per la gestione del Centro ha il diritto di essere informato in merito alle modalità della stessa gestione. L'iniziativa vuole anche responsabilizzare tutti gli utenti rispetto all'uso delle risorse interne, secondo un principio di sobrietà ed economia.
I soci possono chiedere la visione in originale delle quietanze relative ad ogni riga di spesa e di entrata.
Chi, in buona fede, offre il proprio contributo per la gestione del Centro ha il diritto di essere informato in merito alle modalità della stessa gestione. L'iniziativa vuole anche responsabilizzare tutti gli utenti rispetto all'uso delle risorse interne, secondo un principio di sobrietà ed economia.
I soci possono chiedere la visione in originale delle quietanze relative ad ogni riga di spesa e di entrata.
Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma - C.F. 91105090681
Centro Buddhista Lokanatha
via Tiburtina Valeria 330/1, Pescara. Tel. +39 347 299 49 02
All rights reserved 2007/2021
Centro Buddhista Lokanatha
via Tiburtina Valeria 330/1, Pescara. Tel. +39 347 299 49 02
All rights reserved 2007/2021