La biblioteca del Centro Buddhista Lokanatha
La biblioteca è per noi l'altro "polmone" della pratica, insieme alla sala di meditazione e condivisione del Dharma.
Abbiamo centinaia di titoli, in lingua italiana e straniera, su vari argomenti inerenti alla pratica e all'insegnamento buddhisti e discipline affini, nonchè volumi di storia, letteratura, filosofia, religione e scienza.
Sebbene la pratica, intesa come momento di esperienza diretta e di verifica degli insegnamenti abbia un aspetto essenziale per la realizzazione degli insegnamenti, va da sè che si deve dedicare la giusta attenzione e tempo allo studio, affinchè questi insegnamenti sia trasmessi e conosciuti.
La biblioteca è il luogo in cui ciascuno puo' attingere quanto gli sarà necessario per il proprio lavoro interiore.
Abbiamo centinaia di titoli, in lingua italiana e straniera, su vari argomenti inerenti alla pratica e all'insegnamento buddhisti e discipline affini, nonchè volumi di storia, letteratura, filosofia, religione e scienza.
Sebbene la pratica, intesa come momento di esperienza diretta e di verifica degli insegnamenti abbia un aspetto essenziale per la realizzazione degli insegnamenti, va da sè che si deve dedicare la giusta attenzione e tempo allo studio, affinchè questi insegnamenti sia trasmessi e conosciuti.
La biblioteca è il luogo in cui ciascuno puo' attingere quanto gli sarà necessario per il proprio lavoro interiore.
Donazioni
La nostra biblioteca si è costituita grazie alle donazioni e agli acquisti dell'amministrazione del Centro. E' per questo che sono ben accette le donazioni sia di libri che di denaro, nonché collaborazione per la catalogazione e sistemazione dei volumi.
Per donare libri e collaborare Se vuoi donarci dei libri o proporci la tua collaborazione per la gestione e sistemazione, scivi a: direzione@abruzzobuddhismo.it Cell: 3472994902 Donazioni per la biblioteca
Se vuoi aiutarci negli acquisti di nuovi titoli, puoi dare il tuo contributo, concordando i titoli, con la Direzione. |
Regolamento sull'uso e sulla detenzione dei libri
1. L’uso primario della biblioteca è consentito a tutti, soci e non soci, nel rispetto del regolamento interno e previa registrazione dei dati richiesti con firma dell’informativa al trattamento dei Dati Personali (ex artt. 13 e 14 Regolamento UE n. 679/2016).
2. È consentita la consultazione dei testi nei locali dell’Associazione e non è sottoposta a limiti. È consentito effettuare il prestito con asporto di libri a domicilio.
3. È consentito il prestito di 1 (uno) testo per volta per un periodo massimo di 30 giorni e può essere rinnovato, previa nuova richiesta all’incaricato della biblioteca qualche giorno prima della scadenza dei primi 30 giorni.
4. Non è possibile effettuare il prolungamento del prestito di ulteriori 30 giorni, nel caso in cui sia sopraggiunta una prenotazione per lo stesso testo da parte di un altro lettore.
5. I titoli etichettati di rosso e nell'elenco del registro, con titoli trascritti con caratteri di colore rosso, non possono essere prestati a domicilio, ma possono solo essere consultati all’interno del Centro.
6. Il prestito a domicilio può essere fatto previa registrazione da parte dell’incaricato della biblioteca preferibilmente di sabato o domenica, o nei giorni feriali, previo contatto concordato.
7. La restituzione del libro a domicilio entro i termini consentiti di 30 giorni, può essere fatta in qualsiasi giorno e per comodità può essere lasciato in segreteria, previo avviso all’incaricato della biblioteca.
2. È consentita la consultazione dei testi nei locali dell’Associazione e non è sottoposta a limiti. È consentito effettuare il prestito con asporto di libri a domicilio.
3. È consentito il prestito di 1 (uno) testo per volta per un periodo massimo di 30 giorni e può essere rinnovato, previa nuova richiesta all’incaricato della biblioteca qualche giorno prima della scadenza dei primi 30 giorni.
4. Non è possibile effettuare il prolungamento del prestito di ulteriori 30 giorni, nel caso in cui sia sopraggiunta una prenotazione per lo stesso testo da parte di un altro lettore.
5. I titoli etichettati di rosso e nell'elenco del registro, con titoli trascritti con caratteri di colore rosso, non possono essere prestati a domicilio, ma possono solo essere consultati all’interno del Centro.
6. Il prestito a domicilio può essere fatto previa registrazione da parte dell’incaricato della biblioteca preferibilmente di sabato o domenica, o nei giorni feriali, previo contatto concordato.
7. La restituzione del libro a domicilio entro i termini consentiti di 30 giorni, può essere fatta in qualsiasi giorno e per comodità può essere lasciato in segreteria, previo avviso all’incaricato della biblioteca.
Indice dei titoli della biblioteca ( Aggiornato al 01-04-21 )
I nostri articoli e riflessioni
Nel nostro DharmaBlog trovi dei nostri articoli e contributi sulla pratica e riflessione del Dhamma.
Saremmo felici se ci lasciassi un tuo commento. Per accedere al blog clicca qui. |
E-book per la pratica
Il materiale che trovi in questo elenco puo' essere scaricato gratuitamente, usato e distribuito senza fini di lucro e nel massimo rispetto del loro contenuto.
Coltivazione dei "Quattro Guardiani"
Testi tradizionali per la pratica di "Metta", con testo in lingua pali e con relativa traduzione in italiano.
Testi tradizionali per la pratica di "Metta", con testo in lingua pali e con relativa traduzione in italiano.

quattro-guardiani.pdf | |
File Size: | 360 kb |
File Type: |

metta.pdf | |
File Size: | 107 kb |
File Type: |
Guida per la pratica quotidiana
Testi per la pratica formale Theravada.
Testi per la pratica formale Theravada.

guida_alla_pratica_quoridiana_buddh_rivista.pdf | |
File Size: | 483 kb |
File Type: |

canti_pali-italiano.pdf | |
File Size: | 4627 kb |
File Type: |
Istruzioni per la pratica della meditazione
Testo base sulla pratica meditativa. Raccolta di discorsi di Achaan Chah.
Testo base sulla pratica meditativa. Raccolta di discorsi di Achaan Chah.

istruzioni_sulla_meditazione.pdf | |
File Size: | 361 kb |
File Type: |
FAQ sulla pratica buddhista.
Risposte alle domande di chi si approccia per la prima volta alla meditazione.
Risposte alle domande di chi si approccia per la prima volta alla meditazione.

libro-faq-a5.pdf | |
File Size: | 186 kb |
File Type: |
Testi per Sesshin.

sesshin_testi.pdf | |
File Size: | 155 kb |
File Type: |
Dhammapada

dhammapada_italiano.pdf | |
File Size: | 274 kb |
File Type: |
Insegnamenti.
di Ajahn Chah
di Ajahn Chah

insegnamenti_-_desktop_-_2018-12-16__1_.pdf | |
File Size: | 2620 kb |
File Type: |
Manuali
L'Albero della saggezza.
di Bhante Sujiva
di Bhante Sujiva

alberosaggezza.pdf | |
File Size: | 5771 kb |
File Type: |
Satipatthana il cammino diretto.
di Ajahn Analayo
di Ajahn Analayo

satipatthana-cammino-diretto.pdf | |
File Size: | 8626 kb |
File Type: |
Satipatthana sutta.

satipatthana_sutta_-i_fondamenti_della_consapevolezza.pdf | |
File Size: | 132 kb |
File Type: |
Buddhadhamma. The Laws of Nature and Their Benefits to life.
di Bikkhu P.A. Payutto
di Bikkhu P.A. Payutto

buddhadhamma.pdf | |
File Size: | 25040 kb |
File Type: |
Anapana Dipanai. Manuale della consapevolezza sul respiro.
di Ledi Sayadaw Mahatera
di Ledi Sayadaw Mahatera

anapana.pdf | |
File Size: | 780 kb |
File Type: |
E-book per l'approfondimento
Il materiale che trovi in questo elenco puo' essere scaricato gratuitamente, usato e distribuito senza fini di lucro e nel massimo rispetto del loro contenuto.
Il Buddha bambino.
Stella del mattino.
Stella del mattino.

buddha_bambino.pdf | |
File Size: | 730 kb |
File Type: |
Che cos'è lo Zen?
di mauricio Yushin Marassi
di mauricio Yushin Marassi

522c3e56.pdf | |
File Size: | 115 kb |
File Type: |
Versare lacrime di meraviglia per il Dhamma
di Ajahn Maha Bua
di Ajahn Maha Bua

versare_lacrime_di_meraviglia_per_il_dhamma.pdf | |
File Size: | 241 kb |
File Type: |
Quiete e visione profonda. Gli insegnamenti del Buddha.
di Amedeo Solé-Leris
di Amedeo Solé-Leris

quietevisione__1___1_.pdf | |
File Size: | 2380 kb |
File Type: |
Ultimo respiro.
di Ajahn Maha Bua
di Ajahn Maha Bua

maha_boowa_ultimo_respiro.pdf | |
File Size: | 1923 kb |
File Type: |
Il crogiolo della consapevolezza. Persona e non sè nella psicologia buddhista.
di Comba Antonella Serena
di Comba Antonella Serena

combaconsapevolezza.pdf | |
File Size: | 2049 kb |
File Type: |
Le perfezioni. Modi di attraversare i flutti della vita.
di Ajahn Sucitto
di Ajahn Sucitto

ajahn_sucitto_le_perfezioni.pdf | |
File Size: | 4716 kb |
File Type: |
Attenzione saggia e attenzione non saggia.
di Corrado Pensa
di Corrado Pensa

pensaattenzione.pdf | |
File Size: | 40360 kb |
File Type: |
Discorsi di Dhamma per la meditazione Satipatthana Vipassana
di Bhante Sujiva
di Bhante Sujiva

bhante_sujiva_-_discorsi_di_dhamma.pdf | |
File Size: | 916 kb |
File Type: |
Schema Abhidhamma

basic_abhidhamma_metode_sm.png | |
File Size: | 851 kb |
File Type: | png |
I cinque impedimenti
di Nyanaponika
di Nyanaponika

nyanaponika-i-cinque-impedimenti.pdf | |
File Size: | 469 kb |
File Type: |
Paura
di Antonella Serena Comba
di Antonella Serena Comba

paura.pdf | |
File Size: | 479 kb |
File Type: |
Tabella dei "citta"
di Nina van Gorkom
di Nina van Gorkom

tabelle_dei_citta.pdf | |
File Size: | 274 kb |
File Type: |
Anagarika training handbook

upasika_leggere_la_mente.pdf | |
File Size: | 1202 kb |
File Type: |
Gratitudine per i genitori
di Ajahn Sumedho
di Ajahn Sumedho
Gratitudine per i genitori
di Ajahn Sumedho
di Ajahn Sumedho

gratitudine-per-i-genitori_ajahn-sumedho-desktop.pdf | |
File Size: | 2807 kb |
File Type: |
Leggere la mente
di Upasika Kee Nanayon
di Upasika Kee Nanayon
Discorsi sulla retta parola
di Ajahn Munindo e Ajahn Abhinando. Traduzione di A.Serena Comba
di Ajahn Munindo e Ajahn Abhinando. Traduzione di A.Serena Comba

discorsi_sulla_retta_parola.pdf | |
File Size: | 11365 kb |
File Type: |
"Se è importante per te, aiutaci a renderlo possibile
anche per gli altri" |
Per sostenerciDona il tuo 5 x 1000
al Centro Lokanatha-APS Diventa sostenitore
Con un piccolo contributo minimo di 30,00 € al mese. Dona
Il tuo contributo è per noi prezioso. |
Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma - APS
C.F. 91105090681
Centro Buddhista Lokanatha
via Tiburtina Valeria 330/1, 65128, Pescara.
Tel. +39 347 299 49 02
All rights reserved 2007/2024
C.F. 91105090681
Centro Buddhista Lokanatha
via Tiburtina Valeria 330/1, 65128, Pescara.
Tel. +39 347 299 49 02
All rights reserved 2007/2024