ASSOCIAZIONE ABRUZZESE BUDDHISTA BUDDHADHARMA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • LA PRATICA
    • PROGETTI PER LA PRATICA E LA COMUNITA' >
      • MUDITA-LA GIOIA DI CONDIVIDERE IL PERCORSO
      • KARUNA-ADDESTRARSI CON IL CUORE
      • UPASAKA-IL SERVIZIO COME PRATICA
      • KUMARA-MEDITAZIONE PER RAGAZZI
      • SPORTELLO ASCOLTO PSICOLOGICO
    • VOLONTARIATO E IMPEGNO SOCIALE
  • PROGRAMMA
    • EVENTI >
      • 5 Giugno-VISITA AL SANTACITTARAMA
      • 11 Giugno-SERATA DI PRATICA
      • 18-28 Giugno-VISITA DI BIKKHU MAHABODHI
      • 24 Giugno-IL BARATTATORE DI LIBRI-Presentazione libri
      • 16 luglio-SEMINARIO: INTRODUZIONE ALLA MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
    • PER INIZIARE >
      • PERCORSO D'INTRODUZIONE ALLA MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
      • PERCORSO BASE ALLA MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
    • ATTIVITA' DI APPROFONDIMENTO >
      • SEMINARIO TEORICO DI APPROFONDIMENTO
      • PAGINE DI DHARMA-GRUPPO DI STUDIO
      • CINELOKANATHA
    • SESSIONI DI MEDITAZIONE E PRATICA >
      • SESSIONE DI MEDITAZIONE SEDUTA
      • SESSIONE DI MEDITAZIONE CAMMINATA-CANKAMA
      • SERATA DI PRATICA E CONDIVISIONE-KALYANAMITTA
      • CAMMINATA IN CONSAPEVOLEZZA
      • UPOSATHA-SERATA DI PRATICA
    • ALTRE ATTITVITA OSPITATE
    • 24 Giugno-IL BARATTATORE DI LIBRI-Presentazione libri
    • ARCHIVIO EVENTI
  • COMUNITA'
    • DIVENTARE SOCIO
    • DONAZIONI
    • 5 X 1000
    • ORGANI SOCIALI
    • COME AIUTARE >
      • NECESSITA' DEL CENTRO
      • STAMPARE OPUSCOLI
      • DUPLICARE CD AUDIO
      • DONARE LIBRI PER LA BIBLIOTECA
  • RISORSE
    • DHARMABLOG
    • BIBLIOTECA
    • AUDIO E VIDEO
    • DIDATTICA
    • ARCHIVIO NEWSLETTER
    • PRIVACY & COOKIES POLICY

​

Chanda,
la meditazione e l'insegnamento
per i bambini e genitori.
​

Dal prossimo 2 Ottobre 2019


Ogni due Mercoledi
​​

dalle 18.00 alle 19.00


​​c/o il Centro Buddhista Lokanataha

​Corso gratuito
Foto

Gli appuntamenti:

2 Ottobre:
"Le cose cambiano, il piacere della scoperta" 


16 Ottobre:
"Lasciare andare"

30 Ottobre:
"Compassione, comprendere gli altri"

 13 Novembre:
"Vivere felicemente insieme"

 27 Novembre:
"Gratitudine e generosità"


I benefici della pratica meditativa sono noti da millenni, oggi la scienza lo conferma con numerose pubblicazioni e ricerche.
L'insegnamento buddhista sebbene vecchio di ventisei secoli, appare oggi capace di offrire all'uomo contemporaneo, strumenti pratici e cognitivi per poter sviluppare quelle qualità e potenzialità necessarie per vivere in un mondo in continuo cambiamento e ricco di stimoli.

Sviluppare queste qualità e potenzialità sin da bambini, risulta essere un'opportunità importante che vogliamo cogliere e offrire con quanti siano desiderosi di approfondirlo con noi, insieme ai propri piccoli.

"Chanda" è un termine sanscrito e pali, per definire il desiderio, l'intenzione, l'interesse rivolto al bene, alla pratica della saggezza e della meditazione, in contrapposizione al desiderio egoistico, causa di sofferenza per sè stessi e gli altri. 
Questo termine, ben esprime la finalità di questo nostro programma: aiutare i bambini a maturare una consapevolezza sulle intenzioni delle loro azioni, in riferimento alle nozioni tradizionali di compassione e generosità.

Negli appuntamenti vogliamo offrire l'occasione ai genitori di poter iniziare a riflettere insieme ai loro bambini su certi temi, offrendo spunti e metodi presi in prestito dall'insegnamento classico.

Chi puo' partecipare:
Il corso è rivolto ai bambini dai 6 anni ai 10 anni, preferibilmente accompagnati dai propri genitori.

I costi:
I nostri corsi sono gratuiti. Tuttavia a quanti siano in condizione di poterlo fare chiediamo un'offerta responsabile.

Prenotazione:
Per motivi logistici e organizzativi, per la partecipazione è' richiesta la prenotazione ad ogni appuntamento. Nel modulo è possibile prenotare più appuntamenti. Per la prenotazione è sufficiente compilare il modulo in fondo.

Chi conduce gli appuntamenti: 
Le nostre attività sono offerte volontariamente dai membri dell'Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma, in spirito di generosità e compassione e assoluta gratuità. Impegnarsi per gli altri, condividere con gli altri la propria esperienza, onestamente, sinceramente e responsabilmente, è espressione dell'addestramento buddhista e della gratitudine profonda che naturalmente si sviluppa nel cuore del praticante nei confronti del Dhamma.

Il programma:
Il corso, sebbene ispirato nei valori di riferimento e il metodo meditativo, ispirati all'insegnamento buddhista, non vuole avere un carattere religioso e non ha finalità di proselitismo. L'insegnamento e la metodologia esprimono valori e finalità che sono al di là di un credo specifico e patrimonio universali. I temi dei diversi appuntamenti e il loro sviluppo tengono conto di quanto detto.

  • ​2 Ottobre: nel primo appuntamento, "Le cose cambiano, il piacere della scoperta", l'attenzione sarà rivolta alla realtà del cambiamento di tutte le esperienze. Ai genitori e ai loro piccoli, in una meditazione guidata, sarà offerta la possibilità di conoscere le esperienze del corpo e della mente nel loro essere mutevoli, e nel vivere questo aspetto con curiosità e attenzione. 
  • 16 Ottobre: nel secondo appuntamento, "Lasciare andare", ai genitori e ai loro piccoli, tramite una meditazione guidata, sarà data la possibilità di approfondire la pratica meditativa, sviluppando l'attenzione sul respiro. Con alcuni riferimenti alla realtà, sarà data la possibilità di poter riflettere sulla naturale saggezza del respiro.
  • 30 Ottobre: nel terzo appuntamento, "Compassione, comprendere gli altri",  come nei precedenti appuntamenti, sarà offerta la possibilità di sviluppare l'empatia, riflettendo sull'universalità della sofferenza, ricevendo le prime istruzioni sulla pratica della "meditazione del cuore", attraverso una meditazione guidata.
  • 13 Novembre: nel quarto appuntamento, "Vivere felicemente insieme", a partire dalla riflessione dell'universalità della sofferenza, ai partecipanti sarà offerta la possibilità di impegnarsi a non nuocere, sviluppando criticamente un naturale senso etico.
  • 27 Novembre: ​nell'ultimo appuntamento, "Gratitudine e generosità", ai partecipanti sarà data la possibilità di riflettere sull'interdipendenza tra gli esseri, a partire dal microcosmo quale è la famiglia. Gli insegnamenti saranno dati sotto fondo di giochi ed esperienze, che vedono coinvolti i genitori e i loro piccoli.

Informazioni:
Cell: 347 299 49 02
E-mail: info@buddhadharma.it

    Chanda-La meditazione per bambini e genitori.

INVIA

Per sostenerci 


"Questi tre sentieri portano al bene: dire la verità, non cedere alla rabbia e dare, anche quando hai poco da condividere"
- Dhammapada 224 -
PER CONTRIBUIRE
Picture

Per diventare socio


Con un piccolo contributo
di 20,00 € al mese, potrai dare
​ il tuo supporto come socio.
TESSERAMENTO
Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma - C.F. 91105090681
Centro Buddhista Lokanatha
via Tiburtina Valeria 330/1, Pescara. Tel. +39 347 299 49 02 

All rights reserved 2007/2021
Proudly powered by Weebly
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • LA PRATICA
    • PROGETTI PER LA PRATICA E LA COMUNITA' >
      • MUDITA-LA GIOIA DI CONDIVIDERE IL PERCORSO
      • KARUNA-ADDESTRARSI CON IL CUORE
      • UPASAKA-IL SERVIZIO COME PRATICA
      • KUMARA-MEDITAZIONE PER RAGAZZI
      • SPORTELLO ASCOLTO PSICOLOGICO
    • VOLONTARIATO E IMPEGNO SOCIALE
  • PROGRAMMA
    • EVENTI >
      • 5 Giugno-VISITA AL SANTACITTARAMA
      • 11 Giugno-SERATA DI PRATICA
      • 18-28 Giugno-VISITA DI BIKKHU MAHABODHI
      • 24 Giugno-IL BARATTATORE DI LIBRI-Presentazione libri
      • 16 luglio-SEMINARIO: INTRODUZIONE ALLA MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
    • PER INIZIARE >
      • PERCORSO D'INTRODUZIONE ALLA MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
      • PERCORSO BASE ALLA MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
    • ATTIVITA' DI APPROFONDIMENTO >
      • SEMINARIO TEORICO DI APPROFONDIMENTO
      • PAGINE DI DHARMA-GRUPPO DI STUDIO
      • CINELOKANATHA
    • SESSIONI DI MEDITAZIONE E PRATICA >
      • SESSIONE DI MEDITAZIONE SEDUTA
      • SESSIONE DI MEDITAZIONE CAMMINATA-CANKAMA
      • SERATA DI PRATICA E CONDIVISIONE-KALYANAMITTA
      • CAMMINATA IN CONSAPEVOLEZZA
      • UPOSATHA-SERATA DI PRATICA
    • ALTRE ATTITVITA OSPITATE
    • 24 Giugno-IL BARATTATORE DI LIBRI-Presentazione libri
    • ARCHIVIO EVENTI
  • COMUNITA'
    • DIVENTARE SOCIO
    • DONAZIONI
    • 5 X 1000
    • ORGANI SOCIALI
    • COME AIUTARE >
      • NECESSITA' DEL CENTRO
      • STAMPARE OPUSCOLI
      • DUPLICARE CD AUDIO
      • DONARE LIBRI PER LA BIBLIOTECA
  • RISORSE
    • DHARMABLOG
    • BIBLIOTECA
    • AUDIO E VIDEO
    • DIDATTICA
    • ARCHIVIO NEWSLETTER
    • PRIVACY & COOKIES POLICY