ASSOCIAZIONE ABRUZZESE BUDDHISTA BUDDHADHARMA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • ATTIVITA
    • CALENDARIO >
      • 11 Marzo- SEMINARIO TEORICO DI APPROFONDIMENTO
      • 14, 28 Marzo-EVENTI SIAP
      • 18 Marzo-VEGLIA DI MEDITAZIONE
      • 19 Marzo-SERATA SANGHA. RIFLESSIONE SUL VALORE DELLA COMUNITA RISPETTO ALLA PRATICA DEL SINGOLO
      • 26 Marzo-INTENSIVO DI MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
    • LA PRATICA
    • SIAP-SERVIZIO INFORMAZIONE E ASCOLTO PSICOLOGICO
    • CORSO DI ARTE BUDDHISTA TIBETANA
    • CENA AL CENTRO-Iniziativa di autofinanziamento
    • CORSO DI CUCINA DAL MONDO-Iniziativa di autofinanziamento
    • ARCHIVIO EVENTI
  • COMUNITA'
    • COME AIUTARE
    • DONAZIONI
    • DIVENTARE SOSTENITORE
    • DIVENTARE SOCIO
    • 5 X 1000-CENTRO LOKANATHA
    • 8X1000-UNIONE BUDDHISTA ITALIANA
    • ORGANI SOCIALI
    • AREA RISERVATA AI SOCI
  • RISORSE
    • DHARMABLOG
    • BIBLIOTECA
    • AUDIO E VIDEO
    • ARCHIVIO NEWSLETTER
    • MONASTERO BUDDHISTA THERAVADA SANTACITTARAMA
    • SADDHA-ASSOCIAZIONE AMICI DEL SANTACITTARAMA
    • MAGAZINE UNIONE BUDDHISTA ITALIANA
    • PRIVACY & COOKIES POLICY
Picture

CENTRO BUDDHISTA LOKANATHA

Centro di meditazione per la pratica e l'insegnamento buddhista.

Corso di arte buddhista tibetana
a cura di  Elisa Macci

Foto

​A Marzo c/o il Centro Lokanatha.

Elisa Macci, 
in tre workshop teorici e pratici, 

ci introdurrà nel mondo dell'arte tibetana. 
In tre workshop teorici e pratici, 


Siamo abituati a vedere, soprattutto nei centri di pratica o di Dharma immagini del Buddha, di Tara, di Mandala e altre raffigurazioni.
Quale significati veicolano?
Tre appuntamenti per avvicinarsi all'arte buddhista tibetana attraverso il disegno e la pratica di meditazione.

Sabato 11 e domenica 12 Marzo
-Secondo appuntamento-

Foto

In questo secondo appuntamento Elisa ci proporrà un workshop di disegno che avrà come soggetto il Buddha nella sua interezza, nel primo appuntamento ci eravamo soffermati sui lineamenti del volto

Disegneremo il Buddha Shakyamuni, il Buddha storico.
Nelle due giornate approfondiremo il significato dell'immagine e a disegneremo il Buddha, nella sua postura contemplativa.
Come nel primo appuntamento, la fase del disegno, si svolgerà con un approccio meditativo, ovvero disegnare sarà vissuto e proposto come una pratica peculiare d'introspezione, che aiuta a conoscersi, sperimentarsi ed osservarsi, favoriti dal contesto appropriato e consono..


Programma
  • Sabato 11 Marzo,  dalle ore 9.30 alle 18.30, Workshop artistico sulla raffigurazione del Buddha. 
  • Domenica 12 Gennaio, dalle ore 10.00 alle 17.30, Workshop artistico sulla raffigurazione del Buddha. 

Prenotazione e costi
Chi dovesse prenotare entro i 1 marzo 2023, il costo è di 90€ a persona, anzichè 
120€ a persona.

Il corso si svolgerà se per la data del 1/3/23 saranno pervenute un numero minimo di partecipazioni.

Il pranzo è al sacco.

Materiale per il corso
I partecipanti dovranno munirsi del materiale necessario per il corso. Di seguito la lista:
  • matite tipo STAEDLER  o FABER CASTELL (H e HB) o matite a mina (0.5 e 0.3)
  • fogli dimensione A4 e A3+ (33×48 cm) lisci o semi ruvidi, grammatura 200
  • squadrette (n.2), riga (opzionale)
  • gomma da cancellare e/o matita per cancellare (tipo Faber Castell o simile)
  • temperamatite o cutter se si usano matite a mina


Informazioni
Cell: 3472994902
​E-mail: eventi@abruzzobuddhismo.it

I pagamenti dei contributo ai corsi, potranno pervenire sul conto corrente sociale, del quale forniamo le coordinate.
Di seguito le nostre coordinate del Conto Corrente:

BANCA: Banca Intesa San Paolo
​
INTESTATARIO: Associazione Abruzzeze Buddhadharma

IBAN: IT03F0306909606100000179127

CAUSALE: Arte Tibetana

Foto
PAGAMENTO CON SISTEMA PAYPAL
​
E-mail: tesoreria@abruzzobuddhismo.it
​
Vi preghiamo di prendere in considerazione le spese di commissioni.

Foto
"Se è importante per te, aiutaci a renderlo possibile anche per gli altri"

Dona il 5 x 1000

All' Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma-APS

​C.F. 911 050 90 681

    Iscriviti alla nostra newsletter
    ​
    Ricevi le notizie delle nostre iniziative direttamente nella tua email personale.

Invia

Picture
"Se è importante per te, aiutaci a renderlo possibile
anche per gli altri
"

Per sostenerci


Dona il tuo 5 x 1000
al Centro Lokanatha-APS
Diventa sostenitore
Con un piccolo contributo minimo di 30,00 € al mese.
Dona
Il tuo contributo è per noi prezioso. 
INFORMAZIONI
  • ​Contatti
  • Collaborare
  • Programma attività
  • Per iniziare a meditare
  • Iscriversi newsletter
  • Privacy & cookies policy​
  • ​Sportello Ascolto Psicologico
  • Volontariato e meditazione
  • Come posso aiutare
  • Diventare sostenitore​
  • Donazioni
  • 5x1000​

  Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma
​C.F. 91105090681
Centro Buddhista Lokanatha
via Tiburtina Valeria 330/1, 65128, Pescara.
​Tel. +39 347 299 49 02 
All rights reserved 2007/2024
Foto
Proudly powered by Weebly
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • ATTIVITA
    • CALENDARIO >
      • 11 Marzo- SEMINARIO TEORICO DI APPROFONDIMENTO
      • 14, 28 Marzo-EVENTI SIAP
      • 18 Marzo-VEGLIA DI MEDITAZIONE
      • 19 Marzo-SERATA SANGHA. RIFLESSIONE SUL VALORE DELLA COMUNITA RISPETTO ALLA PRATICA DEL SINGOLO
      • 26 Marzo-INTENSIVO DI MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
    • LA PRATICA
    • SIAP-SERVIZIO INFORMAZIONE E ASCOLTO PSICOLOGICO
    • CORSO DI ARTE BUDDHISTA TIBETANA
    • CENA AL CENTRO-Iniziativa di autofinanziamento
    • CORSO DI CUCINA DAL MONDO-Iniziativa di autofinanziamento
    • ARCHIVIO EVENTI
  • COMUNITA'
    • COME AIUTARE
    • DONAZIONI
    • DIVENTARE SOSTENITORE
    • DIVENTARE SOCIO
    • 5 X 1000-CENTRO LOKANATHA
    • 8X1000-UNIONE BUDDHISTA ITALIANA
    • ORGANI SOCIALI
    • AREA RISERVATA AI SOCI
  • RISORSE
    • DHARMABLOG
    • BIBLIOTECA
    • AUDIO E VIDEO
    • ARCHIVIO NEWSLETTER
    • MONASTERO BUDDHISTA THERAVADA SANTACITTARAMA
    • SADDHA-ASSOCIAZIONE AMICI DEL SANTACITTARAMA
    • MAGAZINE UNIONE BUDDHISTA ITALIANA
    • PRIVACY & COOKIES POLICY