La generosità
come pratica spirituale
"Come l'acqua piovana,
caduta su una collina scorre a valle, cosi possa quanto è qui offerto andare a beneficio dei trapassati". "Come i fiumi pieni d'acqua riempiono l'oceano, così possa quanto è qui offerto andare a beneficio dei trapassati". |
Estratto dello Statuto:
Articolo 6 – I Soci, diritti e obblighi
6.1 Possono essere soci dell’Associazione le persone fisiche maggiorenni che facciano espressa
domanda scritta di ammissione al Consiglio Direttivo. La domanda di ammissione è accettata
automaticamente alla presentazione, salva la possibilità del Consiglio Direttivo di rifiutarla a suo
insindacabile giudizio. In questo ultimo caso il rifiuto sarà comunicato per iscritto al soggetto
richiedente l’iscrizione entro 30 giorni dalla data della domanda.
6.2 I soci partecipano alla vita associativa liberamente. I soci concorrono allo sviluppo materiale,
spirituale e morale dell’Associazione e della Comunità che in essa si riconosce, secondo le proprie
inclinazioni, capacità e possibilità.
6.3 Tutti i soci possono partecipare alle Assemblee Ordinarie e Straordinarie.
6.4 Non sono ammessi soci a carattere temporaneo.
6.5 Ciascun socio è titolare di uguali diritti nel rapporto associativo.
6.6 I soci hanno diritto a ricevere la tessera sociale e le comunicazioni ufficiali relative alla vita
associativa.
6.7 I soci contribuiscono alle spese dell’Associazione corrispondendo una quota associativa annuale
nella misura stabilita dal Consiglio Direttivo e approvata dall’Assemblea in sede di bilancio.
6.8 Ciascun socio ha diritto a partecipare all’Assemblea ed esprime un voto.
6.9 Ciascun socio ha diritto a frequentare i locali e le aree sociali, a fruire delle attività e a
partecipare alle manifestazioni e agli incontri promossi dall’Associazione, nonché a candidarsi alle
cariche sociali, se in possesso dei requisiti richiesti.
Trasparenza gestione:
I soci potranno chiedere in qualsiasi momento al Tesoriere, informazioni in merito alla gestione economica e lo stato patrimoniale dell'associazione. Ricordiamo che in bacheca, mensilmente viene affissa la contabilità corrente.
Articolo 6 – I Soci, diritti e obblighi
6.1 Possono essere soci dell’Associazione le persone fisiche maggiorenni che facciano espressa
domanda scritta di ammissione al Consiglio Direttivo. La domanda di ammissione è accettata
automaticamente alla presentazione, salva la possibilità del Consiglio Direttivo di rifiutarla a suo
insindacabile giudizio. In questo ultimo caso il rifiuto sarà comunicato per iscritto al soggetto
richiedente l’iscrizione entro 30 giorni dalla data della domanda.
6.2 I soci partecipano alla vita associativa liberamente. I soci concorrono allo sviluppo materiale,
spirituale e morale dell’Associazione e della Comunità che in essa si riconosce, secondo le proprie
inclinazioni, capacità e possibilità.
6.3 Tutti i soci possono partecipare alle Assemblee Ordinarie e Straordinarie.
6.4 Non sono ammessi soci a carattere temporaneo.
6.5 Ciascun socio è titolare di uguali diritti nel rapporto associativo.
6.6 I soci hanno diritto a ricevere la tessera sociale e le comunicazioni ufficiali relative alla vita
associativa.
6.7 I soci contribuiscono alle spese dell’Associazione corrispondendo una quota associativa annuale
nella misura stabilita dal Consiglio Direttivo e approvata dall’Assemblea in sede di bilancio.
6.8 Ciascun socio ha diritto a partecipare all’Assemblea ed esprime un voto.
6.9 Ciascun socio ha diritto a frequentare i locali e le aree sociali, a fruire delle attività e a
partecipare alle manifestazioni e agli incontri promossi dall’Associazione, nonché a candidarsi alle
cariche sociali, se in possesso dei requisiti richiesti.
Trasparenza gestione:
I soci potranno chiedere in qualsiasi momento al Tesoriere, informazioni in merito alla gestione economica e lo stato patrimoniale dell'associazione. Ricordiamo che in bacheca, mensilmente viene affissa la contabilità corrente.
Il Socio
La quota mensile da versare come socio è stabilita in 20,00 € mensili, per un totale di 240,00 € annui.
Il pagamento può avvenire direttamente in sede, tramite un rappresentante delegato o tramite pagamento on-line.
Nella quota annuale è compresa la sottoscrizione all'ASI e relativa copertura assicurativa, della quale puoi chiedere informazione alla Segreteria.
I Soci, hanno diritto di accedere liberamente ai locali della sede e di usufruire dei servizi gratuitamente e liberamente. Coloro che sono intenzionati a frequentare la sede hanno diritto di chiederne le chiavi. Le chiavi vanno restituite alla scadenza della tessera.
L'uso dei locali, delle pertinenze e dei beni sociali sono soggetti ai regolamenti specifici; particolare riguardo va osservato nella cura dei libri della biblioteca del Centro Buddhista Lokanatha. Ai soci fuori sede è garantito l'accesso in pari condizioni ai servizi culturali, in particolare alla biblioteca, nei limiti stabiliti dai regolamenti in condizioni di parità con altri soci.
Il pagamento può avvenire direttamente in sede, tramite un rappresentante delegato o tramite pagamento on-line.
Nella quota annuale è compresa la sottoscrizione all'ASI e relativa copertura assicurativa, della quale puoi chiedere informazione alla Segreteria.
I Soci, hanno diritto di accedere liberamente ai locali della sede e di usufruire dei servizi gratuitamente e liberamente. Coloro che sono intenzionati a frequentare la sede hanno diritto di chiederne le chiavi. Le chiavi vanno restituite alla scadenza della tessera.
L'uso dei locali, delle pertinenze e dei beni sociali sono soggetti ai regolamenti specifici; particolare riguardo va osservato nella cura dei libri della biblioteca del Centro Buddhista Lokanatha. Ai soci fuori sede è garantito l'accesso in pari condizioni ai servizi culturali, in particolare alla biblioteca, nei limiti stabiliti dai regolamenti in condizioni di parità con altri soci.
Le donazioni possono pervenire oltre che direttamente nella nostra sede, nel Centro Buddhista Lokanatha,
anche attraverso il nostro Conto Corrente. Di seguito le nostre coordinate:
BANCA: POSTE ITALIANE
CAUSALE: Nome,cognome-SOCIO-mese
INTESTATARIO: DORIAN DI RENZO
N°CARTA: 5333 1710 3354 6868
IBAN: IT39U0760105138204416004418
DONAZIONI CON SISTEMA PAYPAL
E-mail: tesoreria@buddhadharma.it
Vi ricordiamo di utilizzare l'opzione:
"Trasferimento denaro a favore di parenti e amici".
E-mail: tesoreria@buddhadharma.it
Vi ricordiamo di utilizzare l'opzione:
"Trasferimento denaro a favore di parenti e amici".
Per sostenerci"Questi tre sentieri portano al bene: dire la verità, non cedere alla rabbia e dare, anche quando hai poco da condividere"
- Dhammapada 224 - Per diventare socioCon un piccolo contributo
di 20,00 € al mese, potrai dare il tuo supporto come socio. |
|
Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma - APS
C.F. 91105090681
Centro Buddhista Lokanatha
via Tiburtina Valeria 330/1, 65128, Pescara.
Tel. +39 347 299 49 02
All rights reserved 2007/2022
C.F. 91105090681
Centro Buddhista Lokanatha
via Tiburtina Valeria 330/1, 65128, Pescara.
Tel. +39 347 299 49 02
All rights reserved 2007/2022