Cos'è la meditazione "Vipassana"? |
Misure di sicurezza anti-Covid e regole di comportamento:
1.Avvisa gli organizzatori sulla tua intenzione di partecipare.
2.Verifica di aver ricevuto conferma per la partecipazione all'evento.
3.Porta con te la mascherina. In caso contrario potrai usufruire di quelle fornite nel nostro Centro.
4.Indossa la mascherina in presenza di altre persone.
5.Mantieni una distanza di sicurezza interpersonale minima di 1 metro.
6.In ingresso, togliti le scarpe e lasciale nelle apposite scarpiere.
7.Igienizzati le mani in ingresso, con l'apposita soluzione in ingresso.
8.Lascia i tuoi effetti personali nel guardaroba.
9.Quando ti siedi sui cuscini di meditazione, usa l'apposito lenzuolino medico, da gettare negli appositi cestini dopo l’uso.
10.Ricordati di starnutire nel gomito e di igienizzarti le mani ogni volta che entri in contatto con persone o superfici.
11.Usa preferibilmente stoviglie usa e getta.
1.Avvisa gli organizzatori sulla tua intenzione di partecipare.
2.Verifica di aver ricevuto conferma per la partecipazione all'evento.
3.Porta con te la mascherina. In caso contrario potrai usufruire di quelle fornite nel nostro Centro.
4.Indossa la mascherina in presenza di altre persone.
5.Mantieni una distanza di sicurezza interpersonale minima di 1 metro.
6.In ingresso, togliti le scarpe e lasciale nelle apposite scarpiere.
7.Igienizzati le mani in ingresso, con l'apposita soluzione in ingresso.
8.Lascia i tuoi effetti personali nel guardaroba.
9.Quando ti siedi sui cuscini di meditazione, usa l'apposito lenzuolino medico, da gettare negli appositi cestini dopo l’uso.
10.Ricordati di starnutire nel gomito e di igienizzarti le mani ogni volta che entri in contatto con persone o superfici.
11.Usa preferibilmente stoviglie usa e getta.
Inizio a meditare.
Indicazioni pratiche e guidate
per principianti.
I venerdi,
dalle 18.00 alle 19.30
c/o il Centro Buddhista Lokanataha
E' richiesta la prenotazione.
dalle 18.00 alle 19.30
c/o il Centro Buddhista Lokanataha
E' richiesta la prenotazione.
Puoi seguire i nostri appuntamenti in diretta su Zoom.
ID riunione: 858 156 8186
Passcode: Xb4VUW
Passcode: Xb4VUW
I venerdì dalle 18.00 alle 19.30, gli amici "senior" della comunità avranno il piacere di dare il benvenuto ai nuovi amici, che magari si accingono ad una prima esperienza meditativa, condividendo, con onestà e umiltà la propria esperienza sulla pratica, dando i primi consigli e indicazioni sulla meditazione, così come insegnata nella tradizione buddhista.
Il partecipante potrà quindi inserirsi e proseguire il suo addestramento partecipando agli appuntamenti del sabato, il quale essendo un percorso " avviato e programmato", potrebbe altrimenti ingenerare difficoltà d'"inserimento".
A tal proposito si consiglia ai neofiti di ripetere più appuntamenti del venerdì, anche contemporaneamente con quello del sabato, per meglio consolidare le basi della pratica, che negli appuntamenti del sabato, non si prevedono se non nei primi incontri.
Puoi seguire i nostri eventi in diretta su Google Meet, cliccando sul seguente link:
https://meet.google.com/mmr-idxv-pyg
L'organizzatore
Tutte le attività del Centro e dell'associazione, non hanno un carattere professionale. Il Dhamma non è vissuta nel centro, come una professione e chi organizza gli eventi, lo fa in spirito di gratuità e compassione, condividendo onestamente la propria esperienza, offrendola alla valutazione critica di chi segue gli appuntamenti. La più sincera adesione alla tradizione, è la guida costante delle attività proposte, la quale esige un'adeguata opera di inculturazione e spiegazione, in stretta simbiosi con il Sangha monastico e sua ispirazione.
Progetto “Mudita”
Quest’iniziativa nasce nell’ambito del progetto “mudita”, che la comunità del Centro Buddhista Lokanatha, ha adottato come ulteriore forma di pratica per i suoi amici “senior”, che abbiano la determinazione e la maturità, di coltivare qualità spirituali specifiche (paramitta), importanti per il loro percorso. Continua a leggere...
Costi
I nostri corsi sono gratuiti. Quanti siano in condizione per farlo possono lasciare un'offerta responsabile, per contribuire ai costi di gestione del Centro.
E' possibile usare anche il servizio di pagamento PayPal, cliccando su questo link:
https://paypal.me/abruzzobuddhismoit?locale.x=it_IT
Nella pagina donazioni, trovi le coordinate del conto corrente sociale, sul quale potrai versare l'importo.
https://www.abruzzobuddhismo.org/donazioni.html
Prenotazione
Per ragioni organizzative e di sicurezza sanitaria, è richiesta la prenotazione.
La frequenza agli appuntamenti è consigliata. E' consigliata la partecipazione agli appuntamenti di pratica comune che si svolgono nel corso della settimana.
Raccomandiamo:
•Il rispetto dei "Cinque Precetti Morali" è obbligatorio per tutta la permanenza in sede e dei luoghi in cui si svolgono gli eventi.
•Astenersi dal parlare, salvo urgenze e stretta necessità a bassa voce.
•Favorire il raccoglimento proprio e altrui.
•Spegnere il cellulare. No vibracall.
•Arrivare e terminare in orario.
Indicazioni e consigli:
Presso il Centro sono presenti tappetini e cuscini, salvo esigenze personali particolari, potete usare quelli del Centro.
Sono presenti plaid e panchette da meditazione.
Nel Centro NON SI CALZANO SCARPE, consigliamo di portare dei calzini antiscivolo o un paio di pantofole. Il cellulare va tenuto spento sino al termine dell'incontro. E' consigliato un abbigliamento comodo e consono al contesto.
Informazioni
Cell: 347 299 49 02
E-mail: eventi@abruzzobuddhismo.it
Clicca qui per il calendario aggiornato delle nostre attività.
Per sostenerci"Questi tre sentieri portano al bene: dire la verità, non cedere alla rabbia e dare, anche quando hai poco da condividere"
- Dhammapada 224 - Per diventare socioCon un piccolo contributo
di 30,00 € al mese, potrai dare il tuo supporto come socio. |
Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma - APS
C.F. 91105090681
Centro Buddhista Lokanatha
via Tiburtina Valeria 330/1, 65128, Pescara.
Tel. +39 347 299 49 02
All rights reserved 2007/2022
C.F. 91105090681
Centro Buddhista Lokanatha
via Tiburtina Valeria 330/1, 65128, Pescara.
Tel. +39 347 299 49 02
All rights reserved 2007/2022