Seminario teorico e pratico
La pratica nel tempo della quarantena.
Condivisione della pratica.
Domenica 17 maggio
dalle 16.45 alle 18.30
Condivisione della pratica.
Domenica 17 maggio
dalle 16.45 alle 18.30
A seguito del protrarsi e acutizzarsi dell'emergenza sanitaria,
vi invitiamo a seguire le nostre attività on-line, collegandovi tramite ZOOM.
Ti raccomandiamo di silenziare il microfono e di attivarlo solo per comunicare.
A conclusione di questo lungo periodo di pratica vissuta all'insegna delle restrizione imposte dall'emergenza sanitaria, vogliamo ripercorrere insieme i punti salienti di quest'esperienza.
Dopo una prima riflessione dell'organizzatore degli eventi, sarà data ai partecipanti l'oppotunità di offrire le proprie riflessioni ed esperienze.
Al termine dell'evento sarà data dal presidente dell'Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma, alcune illustrazioni in merito alla programmazione di maggio e dell'estate.
Tutti sono i benvenuti.
Gli incontri si terranno su ZOOM, dalle 16.45 alle 18.30 e sarà possibile accedere cliccando su questo link.
L'organizzatore
Tutte le attività del Centro e dell'associazione, non hanno un carattere professionale. Il Dhamma non è una professione e chi organizza gli eventi, lo fa in spirito di gratuità e compassione, condividendo onestamente la propria esperienza, offrendola alla valutazione critica di chi segue gli appuntamenti. La più sincera adesione alla tradizione, è la guida costante delle attività proposte, la quale esige un'adeguata opera di inculturazione e spiegazione, in stretta simbiosi con il Sangha monastico e sua ispirazione.
Finalità
Il corso ha come finalità quella di introdurre alla pratica della meditazione così come insegnata nella tradizione buddhista, per poter rendere autonomo lo yogi nel proseguo del sentiero.
Il principiante sarà istruito e accompagnato dai primi passi, per potersi poi cimentare nelle varie sessioni di pratica comune, che sono organizzate nell'arco della settimana nel Centro, stabilizzando il proprio addestramento e acquisendo l'abilità e la conoscenza adeguate per svilupparlo autonomamente nella propria vita quotidiana.
Costi:
Non è previsto il pagamento di un prezzo, tuttavia ai partecipanti che siano in condizione di farlo, chiediamo di contribuire alle spese di gestione del Centro con un’offerta responsabile e di integrare questo gesto nella propria pratica.
IBAN:IT39U0760105138204416004418
Indicazioni e consigli:
Vi chiediamo di silenziare il microfono non appena in aula e di attivarla solo in caso per rivolgere delle domande.
L'organizzatore
Tutte le attività del Centro e dell'associazione, non hanno un carattere professionale. Il Dhamma non è una professione e chi organizza gli eventi, lo fa in spirito di gratuità e compassione, condividendo onestamente la propria esperienza, offrendola alla valutazione critica di chi segue gli appuntamenti. La più sincera adesione alla tradizione, è la guida costante delle attività proposte, la quale esige un'adeguata opera di inculturazione e spiegazione, in stretta simbiosi con il Sangha monastico e sua ispirazione.
§_Per info generali:
email: info@buddhadharma.it
cell: +39 347 299 49 02
Dopo una prima riflessione dell'organizzatore degli eventi, sarà data ai partecipanti l'oppotunità di offrire le proprie riflessioni ed esperienze.
Al termine dell'evento sarà data dal presidente dell'Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma, alcune illustrazioni in merito alla programmazione di maggio e dell'estate.
Tutti sono i benvenuti.
Gli incontri si terranno su ZOOM, dalle 16.45 alle 18.30 e sarà possibile accedere cliccando su questo link.
L'organizzatore
Tutte le attività del Centro e dell'associazione, non hanno un carattere professionale. Il Dhamma non è una professione e chi organizza gli eventi, lo fa in spirito di gratuità e compassione, condividendo onestamente la propria esperienza, offrendola alla valutazione critica di chi segue gli appuntamenti. La più sincera adesione alla tradizione, è la guida costante delle attività proposte, la quale esige un'adeguata opera di inculturazione e spiegazione, in stretta simbiosi con il Sangha monastico e sua ispirazione.
Finalità
Il corso ha come finalità quella di introdurre alla pratica della meditazione così come insegnata nella tradizione buddhista, per poter rendere autonomo lo yogi nel proseguo del sentiero.
Il principiante sarà istruito e accompagnato dai primi passi, per potersi poi cimentare nelle varie sessioni di pratica comune, che sono organizzate nell'arco della settimana nel Centro, stabilizzando il proprio addestramento e acquisendo l'abilità e la conoscenza adeguate per svilupparlo autonomamente nella propria vita quotidiana.
Costi:
Non è previsto il pagamento di un prezzo, tuttavia ai partecipanti che siano in condizione di farlo, chiediamo di contribuire alle spese di gestione del Centro con un’offerta responsabile e di integrare questo gesto nella propria pratica.
IBAN:IT39U0760105138204416004418
Indicazioni e consigli:
Vi chiediamo di silenziare il microfono non appena in aula e di attivarla solo in caso per rivolgere delle domande.
L'organizzatore
Tutte le attività del Centro e dell'associazione, non hanno un carattere professionale. Il Dhamma non è una professione e chi organizza gli eventi, lo fa in spirito di gratuità e compassione, condividendo onestamente la propria esperienza, offrendola alla valutazione critica di chi segue gli appuntamenti. La più sincera adesione alla tradizione, è la guida costante delle attività proposte, la quale esige un'adeguata opera di inculturazione e spiegazione, in stretta simbiosi con il Sangha monastico e sua ispirazione.
§_Per info generali:
email: info@buddhadharma.it
cell: +39 347 299 49 02
Per sostenerci"Questi tre sentieri portano al bene: dire la verità, non cedere alla rabbia e dare, anche quando hai poco da condividere"
- Dhammapada 224 - |
Per diventare socioCon un piccolo contributo
di 15,00 € al mese potrai dare il tuo supporto come socio. |
Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma - C.F. 91105090681
Centro Buddhista Lokanatha
via Tiburtina Valeria 330/1, Pescara. Tel. +39 347 299 49 02
All rights reserved 2007/2021
Centro Buddhista Lokanatha
via Tiburtina Valeria 330/1, Pescara. Tel. +39 347 299 49 02
All rights reserved 2007/2021