ASSOCIAZIONE ABRUZZESE BUDDHISTA BUDDHADHARMA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • LA PRATICA
    • PROGETTI PER LA PRATICA E LA COMUNITA' >
      • MUDITA-LA GIOIA DI CONDIVIDERE IL PERCORSO
      • KARUNA-ADDESTRARSI CON IL CUORE
      • UPASAKA-IL SERVIZIO COME PRATICA
      • KUMARA-MEDITAZIONE PER RAGAZZI
      • SPORTELLO ASCOLTO PSICOLOGICO
    • VOLONTARIATO E IMPEGNO SOCIALE
  • PROGRAMMA
    • EVENTI >
      • 14 Maggio-INSPIRA ED ESPIRA. SERATA D'INTRODUZIONE ALLA MEDITAZIONE
      • 15 Maggio-VISITA AL SANTACITTARAMA
      • 20 Maggio-CINELOKANATHA
      • 21 Maggio- SEMINARIO TEORICO DI APPROFONDIMENTO
      • 22 Maggio-INTENSIVO DI MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
    • PER INIZIARE >
      • PERCORSO D'INTRODUZIONE ALLA MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
      • PERCORSO BASE ALLA MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
    • ATTIVITA' DI APPROFONDIMENTO >
      • INTENSIVO DI MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
      • SEMINARIO TEORICO DI APPROFONDIMENTO
      • PAGINE DI DHARMA-GRUPPO DI STUDIO
      • CINELOKANATHA
    • SESSIONI DI MEDITAZIONE E PRATICA >
      • SESSIONE DI MEDITAZIONE SEDUTA
      • SESSIONE DI MEDITAZIONE CAMMINATA-CANKAMA
      • SERATA DI PRATICA E CONDIVISIONE-KALYANAMITTA
      • CAMMINATA IN CONSAPEVOLEZZA
      • UPOSATHA-SERATA DI PRATICA
    • ALTRE ATTITVITA OSPITATE
    • ARCHIVIO EVENTI
  • COMUNITA'
    • DIVENTARE SOCIO
    • DONAZIONI
    • 5 X 1000
    • ORGANI SOCIALI
    • COME AIUTARE >
      • NECESSITA' DEL CENTRO
      • STAMPARE OPUSCOLI
      • DUPLICARE CD AUDIO
      • DONARE LIBRI PER LA BIBLIOTECA
  • RISORSE
    • DHARMABLOG
    • BIBLIOTECA
    • AUDIO E VIDEO
    • DIDATTICA
    • ARCHIVIO NEWSLETTER
    • PRIVACY & COOKIES POLICY

CENTRO BUDDHISTA LOKANATHA

Centro di meditazione per la pratica e l'insegnamento buddhista.
Foto

​​Cos'è la meditazione "Vipassana"?​

PER SAPERNE DI PIU'
Foto
Foto
Misure di sicurezza anti-Covid e regole di comportamento:
1.Avvisa gli organizzatori sulla tua intenzione di partecipare.
2.Verifica di aver ricevuto conferma per la partecipazione all'evento.
3.Porta con te la mascherina. In caso contrario potrai usufruire di quelle fornite nel nostro Centro.
4.Indossa la mascherina in presenza di altre persone.
5.Mantieni una distanza di sicurezza interpersonale minima di 1 metro.
6.In ingresso, togliti le scarpe e lasciale nelle apposite scarpiere.
7.Igienizzati le mani in ingresso, con l'apposita soluzione in ingresso.
8.Lascia i tuoi effetti personali nel guardaroba.
9.Quando ti siedi sui cuscini di meditazione, usa l'apposito lenzuolino medico, da gettare negli appositi cestini dopo l’uso.
10.Ricordati di starnutire nel gomito e di igienizzarti le mani ogni volta che entri in contatto con persone o superfici.
11.Usa preferibilmente stoviglie usa e getta.


Percorso base
alla meditazione Samatha-Vipassana


Tutti i Sabato,
​

dalle 16.30 alle 18.00
​

​c/o il Centro Buddhista Lokanataha

Per prenotare:
Foto

Puoi seguire i nostri appuntamenti in diretta su Zoom.
Foto
ID riunione: 858 156 8186
Passcode: Xb4VUW

Podcast con suggerimenti di meditazioni 

Foto

​Se vuoi ascoltare le registrazioni audio delle nostre meditazioni guidate, accedi al podcast su Spreaker Studio. 

​L'organizzatore
​Le attività del Centro e dell'Associazione non hanno un carattere professionale. Il Dhamma non è una professione e chi organizza gli eventi lo fa in spirito di gratuità e compassione, condividendo onestamente la propria esperienza, offrendola alla valutazione critica di chi segue gli appuntamenti. La più sincera adesione alla tradizione è la guida costante delle attività proposte, le quali esigono un'adeguata opera di inculturazione e spiegazione, in stretta simbiosi con il Sangha monastico e sotto la sua ispirazione.

Finalità
Il corso si prefigge come finalità quella di introdurre alla pratica della meditazione così come insegnata nella tradizione buddhista, per poter rendere autonomo lo yogi nel proseguo del sentiero. 
Il principiante sarà istruito e accompagnato, per potersi poi cimentare nelle varie sessioni di pratica comune, che sono organizzate nell'arco della settimana nel Centro, stabilizzando il proprio addestramento e acquisendo l'abilità e la conoscenza adeguate per svilupparlo autonomamente nella propria vita quotidiana.


Programma
Gli incontri durano un’ora e mezza.

Gli appuntamenti si articoleranno secondo questa scansione di argomenti, nell’arco di un quadrimestre:

  • Kayanupassana satipatthana, la contemplazione del corpo: oggetto primario e oggetto secondario, la loro relazione.
  • "Lo svolgimento" degli oggetti di meditazione: dal respiro alla coscienza.
  • Le sensazioni corporee. I quattro elementi e le loro caratteristiche, funzioni, manifestazione
  • Cos'è la sensazione e tipi di sensazioni.
  • Le sensazioni dolorose del corpo
  • Sensazioni felici del corpo
  • Sensazioni spiacevoli della mente
  • Sensazioni piacevoli della mente
  • Sensazioni neutre
  • La coscienza e gli stati della mente
  • Coscienza salutare
  • Coscienza non salutare 
  • Gli impedimenti
  • Gli aggregati
  • Le sei basi interne 
  • I sette fattori del risveglio
  • Le Quattro Nobili Verità

Puoi seguire i nostri eventi in diretta su Zoom, cliccando sul seguente link:
https://us02web.zoom.us/j/8581568186?pwd=NnpKZ001UkNnNXRTWlN0NE0zb2drdz09

ID riunione: 858 156 8186
Passcode: Xb4VUW

​​​Costi:
Le nostre attività non hanno un costo e sono offerte in spirito di generosità e amicizia, in coerenza a quanto ci proponiamo di praticare e offrire agli altri.

Incoraggiamo quanti fossero nella possibilità di farlo, di sostenere il centro, con un’offerta responsabile, a beneficio proprio e degli altri, ispirati dall’accoglienza e dalla condivisione di Dhamma ricevute.

E' possibile usare anche il servizio di pagamento PayPal, cliccando su questo link:
​https://paypal.me/abruzzobuddhismoit?locale.x=it_IT

Nella pagina donazioni, trovi le coordinate del conto corrente sociale, sul quale potrai versare l'importo. 
https://www.abruzzobuddhismo.org/donazioni.html​

Prenotazione
Per ragioni organizzative e di sicurezza sanitaria, è richiesta la prenotazione.
La frequenza agli appuntamenti è consigliata. E' consigliata la partecipazione agli appuntamenti di pratica comune che si svolgono nel corso della settimana.

Raccomandiamo:
•Il rispetto dei "Cinque Precetti Morali" è obbligatorio per tutta la permanenza in sede e dei luoghi in cui si svolgono gli eventi.
•Astenersi dal parlare, salvo urgenze e stretta necessità a bassa voce. 
•Favorire il raccoglimento proprio e altrui.
•Spegnere il cellulare. No vibracall.
•Arrivare e terminare in orario.



Indicazioni e consigli:
Presso il Centro sono presenti tappetini e cuscini, salvo esigenze personali particolari, potete usare quelli del Centro.
Sono presenti plaid e panchette da meditazione. 

Nel Centro NON SI CALZANO SCARPE, consigliamo di portare dei calzini antiscivolo o un paio di pantofole. Il cellulare va tenuto spento sino al termine dell'incontro. E' consigliato un abbigliamento comodo e consono al contesto.
​


Informazioni
Cell: 347 299 49 02
​E-mail: eventi@abruzzobuddhismo.it
Clicca qui per il calendario aggiornato delle nostre attività.
PROGRAMMA DEL CENTRO BUDDHISTA LOKANATHA

    Iscriviti alla nostra newsletter
    ​
    Ricevi le notizie delle nostre iniziative direttamente nella tua email personale.

Invia

Picture

Per sostenerci 

"Questi tre sentieri portano al bene: dire la verità, non cedere alla rabbia e dare, anche quando hai poco da condividere"
- Dhammapada 224 -
DONAZIONE

Per diventare socio

Con un piccolo contributo
di 30,00 € al mese, potrai dare
​ il tuo supporto come socio.

  • ​Contatti
  • Apertura al pubblico
  • Programma del mese
  • Per iniziare a meditare
  • Seminari e ritiri
  • Altre città ​
  • ​Sportello Ascolto Psicologico
  • Volontariato e meditazione
  • Come posso aiutare
  • Diventare socio​
  • Donazioni
  • 5x1000​

  Associazione Abruzzese Buddhista Buddhadharma - APS
​C.F. 91105090681
Centro Buddhista Lokanatha
via Tiburtina Valeria 330/1, 65128, Pescara.
​Tel. +39 347 299 49 02 
All rights reserved 2007/2022
Foto
Proudly powered by Weebly
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • LA PRATICA
    • PROGETTI PER LA PRATICA E LA COMUNITA' >
      • MUDITA-LA GIOIA DI CONDIVIDERE IL PERCORSO
      • KARUNA-ADDESTRARSI CON IL CUORE
      • UPASAKA-IL SERVIZIO COME PRATICA
      • KUMARA-MEDITAZIONE PER RAGAZZI
      • SPORTELLO ASCOLTO PSICOLOGICO
    • VOLONTARIATO E IMPEGNO SOCIALE
  • PROGRAMMA
    • EVENTI >
      • 14 Maggio-INSPIRA ED ESPIRA. SERATA D'INTRODUZIONE ALLA MEDITAZIONE
      • 15 Maggio-VISITA AL SANTACITTARAMA
      • 20 Maggio-CINELOKANATHA
      • 21 Maggio- SEMINARIO TEORICO DI APPROFONDIMENTO
      • 22 Maggio-INTENSIVO DI MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
    • PER INIZIARE >
      • PERCORSO D'INTRODUZIONE ALLA MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
      • PERCORSO BASE ALLA MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
    • ATTIVITA' DI APPROFONDIMENTO >
      • INTENSIVO DI MEDITAZIONE SAMATHA-VIPASSANA
      • SEMINARIO TEORICO DI APPROFONDIMENTO
      • PAGINE DI DHARMA-GRUPPO DI STUDIO
      • CINELOKANATHA
    • SESSIONI DI MEDITAZIONE E PRATICA >
      • SESSIONE DI MEDITAZIONE SEDUTA
      • SESSIONE DI MEDITAZIONE CAMMINATA-CANKAMA
      • SERATA DI PRATICA E CONDIVISIONE-KALYANAMITTA
      • CAMMINATA IN CONSAPEVOLEZZA
      • UPOSATHA-SERATA DI PRATICA
    • ALTRE ATTITVITA OSPITATE
    • ARCHIVIO EVENTI
  • COMUNITA'
    • DIVENTARE SOCIO
    • DONAZIONI
    • 5 X 1000
    • ORGANI SOCIALI
    • COME AIUTARE >
      • NECESSITA' DEL CENTRO
      • STAMPARE OPUSCOLI
      • DUPLICARE CD AUDIO
      • DONARE LIBRI PER LA BIBLIOTECA
  • RISORSE
    • DHARMABLOG
    • BIBLIOTECA
    • AUDIO E VIDEO
    • DIDATTICA
    • ARCHIVIO NEWSLETTER
    • PRIVACY & COOKIES POLICY